F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Ferrari solo al 6° e 7° posto

Le due McLaren si confermano dominanti sul giro secco anche sul circuito di Zandvoort, chiudendo con l'ennesima doppietta. Alle loro spalle Verstappen e Hadjar: malino le Ferrari con Leclerc 6° ed Hamilton 7°

F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Ferrari solo al 6° e 7° posto

Le qualifiche ufficiali del Gran Premio d’Olanda confermano che, anche dopo la pausa estiva, le vetture da battere rimangono sempre le McLaren. Ad aggiudicarsi il duello fratricida tra gli alfieri della scuderia di Woking è Oscar Piastri, che si aggiudica la quinta pole position in carriera ed il nuovo record del tracciato di Zandvoort. Terza posizione per il padrone di casa Max Verstappen, che partirà accanto al sorprendente Hadjar che ha portato la sua Racing Bulls al quarto posto.

Giornata complicata quella delle due Ferrari: dopo aver rischiato l’eliminazione già al Q1, Charles Leclerc e Lewis Hamilton si riprendono nelle due sessioni successive ma dovranno accontentarsi di partire dalla sesta e settima posizione rispettivamente. Solo undicesimo il bolognese Kimi Antonelli che, nella gara che prenderà il via alle 15 di domenica, potrà forse sperare che la pioggia scompagini le carte.

Q1, Piastri va, Leclerc rischia

Con il clima incerto, tutti i piloti montano da subito le soft e si scatenano alla ricerca del tempo migliore: non male i primi tentativi di Hamilton e Leclerc, rispettivamente primo e terzo ma devono ancora scendere in pista i piloti più veloci. Dopo un lungo di Stroll, tocca a Verstappen scendere per primo sotto la barriera dell’1:10 ma quando ci provano le due McLaren si prendono di colpo la prima fila provvisoria. Davvero buono il primo tentativo di Antonelli, con Alonso che gli porta via il quarto posto nel giro di pochi minuti mentre le due Ferrari scivolano pericolosamente vicino alla zona di esclusione. A rischiare è Leclerc, solo 14°, mentre Hamilton ha fatto un po’ meglio ed è 11° a cinque minuti dalla fine del Q1.

Se la qualifica di Stroll è già finita per i danni alla sua Aston Martin, i due ferraristi si giocano il tutto per tutto con il secondo set di soft: Russell vola fino al terzo posto mentre Leclerc si sta ancora lanciando ed il monegasco riesce a strappare il decimo posto, sopravanzato sul filo di lana da Hamilton. Interessante il quinto tempo fatto segnare da Lawson con la sua Racing Bulls ma, almeno stavolta, i due alfieri delle Rosse hanno evitato l’ignominia dell’eliminazione al Q1. Pole provvisoria che va a Piastri davanti a Norris e Russell.

Q2, tra le volpi spunta Norris

Mentre le due Ferrari devono impiegare un treno di gomme usate, una volpe decide di farsi una passeggiata sul tracciato di Zandvoort, suscitando la curiosità del folto pubblico che si affolla sulle tribune del circuito costruito in riva al mare. Il padrone di casa Verstappen è il più veloce all’inizio del Q2 davanti a Russell ma ci pensa il tempone di Norris, primo sotto la barriera psicologica dell’1:08 a ristabilire la gerarchia in pista. Impressionante, invece, il giro di Hadjar, che porta la sua Racing Bulls in terza posizione prima che Piastri faccia segnare il secondo tempo. Quando le due Ferrari terminano il primo giro lanciato, finalmente fanno registrare tempi rassicuranti: molto buoni i riscontri di Hamilton e Leclerc che gli valgono la quarta e quinta piazza provvisoria.

F1 Olanda Q2 volpe in pista
Fonte: X (@F1)

L’ultimo tentativo buono per staccare il biglietto per la Q3 vede Russell impiegare un treno di gomme nuove mentre Alonso, dopo l’exploit nelle libere del venerdì, deve fare di tutto per evitare di salutare la compagnia già al Q2. Le ultime sorprese arrivano in extremis, con il buon giro di Lawson che elimina dalla top 10 Tsunoda e quello di Alonso che relega all’11° posto la Mercedes di Kimi Antonelli. In testa, pochissime sorprese, con Norris che si riprende la pole provvisoria dal compagno di squadra e Max Verstappen, in netta ripresa, che chiude con il terzo posto.

Q3, a Piastri il duello in casa McLaren

Le due Papaya sono le prime a scendere in pista ed il più convincente è Oscar Piastri, con un 1:08.662 che è il nuovo record del tracciato olandese: Norris, però, non è da meno, visto che è secondo a soli 12 millesimi di secondo dal compagno di squadra. I valori in campo si confermano con l’acuto di Russell che vola al terzo posto, davanti alle due Ferrari di Hamilton e Leclerc: all’appello manca ancora Verstappen, che chiude forte il giro e strappa la terza piazza alla Mercedes dell’inglese. Ad animare il finale delle qualifiche del Gp d’Olanda è il duello in casa McLaren: Norris, che aveva fatto sempre meglio del compagno di box in tutte le sessioni di libere è costretto per la prima volta ad inseguire.

F1 Olanda Q2 Leclerc

Con l’andare del tempo, però, ci si rende conto che battere il tempo da record dell’australiano non sarà affatto semplice per l’inglese. L’ultimo tentativo per Charles Leclerc di migliorare il suo tempo e garantirsi una posizione migliore in griglia non riesce nell’impresa: altrettanto inefficace il forcing finale di Norris, che nella gara di domenica dovrà quindi accontentarsi della seconda piazza.

Sul filo di lana arriva un gran tempo dello scatenato Hadjar che chiude quarto, facendo scalare le due Ferrari in sesta e settima posizione. Nella gara che prenderà il via domenica 31 agosto alle ore 15, i due alfieri della Rosse avranno parecchio da fare per avvicinarsi al podio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica