F1, succede di tutto in Olanda: fuori le due Ferrari, Norris out, vince Piastri

Gara pirotecnica sul tracciato di Zandvoort, con due incidenti che eliminano entrambe le Ferrari e la rottura nel finale per Norris, che consegna la vittoria al compagno di squadra. Primo podio per Hadjar

F1, succede di tutto in Olanda: fuori le due Ferrari, Norris out, vince Piastri

Il rientro dalla pausa estiva prometteva di essere spettacolare ma pochi si sarebbero aspettati la raffica di sorprese che ha ravvivato il Gran Premio d’Olanda. Sul circuito di Zandvoort è successo davvero di tutto, inclusi due incidenti molto controversi che hanno reso orribile il fine settimana dei tifosi della Ferrari. Proprio mentre stava spingendo al massimo per superare Russell, Lewis Hamilton esagera in curva 3 e finisce pesantemente a muro: delusione massima per il ferrarista, al suo 15° gran premio con le Rosse senza un solo podio.

Ancora peggio va a Charles Leclerc, che viene centrato in pieno da Kimi Antonelli ed è costretto al ritiro: furibondo il ferrarista, chiaramente incolpevole dell’incidente. La vittoria è andata ancora ad una McLaren, quella di Oscar Piastri ma la vera sorpresa arriva nel finale di gara, quando la vettura di Norris ha un problema alla power unit e si ritira. Vittoria pesante per l’australiano in chiave mondiale ma il più felice è il francese Isack Hadjar, che porta la sua Racing Bulls per la prima volta sul podio.

Piastri va, Leclerc quinto

Ancora prima dei 72 giri del circuito di Zandvoort che decideranno il vincitore del Gran Premio d’Olanda, occhi puntati al capriccioso cielo olandese. Le previsioni indicavano l’arrivo della pioggia alle 16 ma tutto lascia presagire che potrebbe iniziare a piovere ancora prima. Al pronti via, partenza positiva per Norris ma non abbastanza per impedire che il compagno di squadra gli chiuda in faccia la porta e conservi la prima posizione. L’inglese si scompone quanto basta per consentire all’idolo del pubblico olandese Max Verstappen di scippargli la seconda posizione: il campione del mondo ha montato da subito le soft e prova già ad insidiare Piastri mentre positivo l’avvio di Leclerc, che ha superato in partenza la Mercedes di Russell. Continua a sorprendere Hadjar che difende la quarta posizione ma, nel giro di pochi minuti, vede spuntare negli specchietti la sagoma rossa della Ferrari del monegasco. Mentre Piastri fa segnare il giro veloce, la partenza sparata di Verstappen ha deteriorato le sue gomme, tanto da consentire a Norris di rifarsi sotto: l’olandese sta perdendo terreno nei confronti del leader, che al giro 8 ha più di tre secondi di vantaggio.

F1 Olanda gara partenza

Mentre la lotta per il quarto posto vede rispuntare la Mercedes di Russell, Norris mette un super sorpasso nei confronti di Verstappen, i cui tempi sul giro si stanno alzando pericolosamente, per lanciarsi alla caccia del poco amato compagno di squadra. Più indietro, gara interlocutoria di Lewis Hamilton, per ora settimo mentre Kimi Antonelli con la sua Mercedes fatica assai a superare Tsunoda e si ritrova bloccato al 12° posto. Al giro 12, Leclerc rimane francobollato agli scarichi di Hadjar ma non sembra trovare lo spiraglio giusto per portargli via la quarta posizione. Mentre iniziano a cadere le prime gocce di pioggia, tre secondi da recuperare per Norris su Piastri con gli inseguitori che girano più o meno sugli stessi tempi di Verstappen. Mentre il box chiede a Leclerc di gestire le temperature, le due Aston Martin sono le prime a cambiare le gomme: la pioggia arriva al 20° giro, proprio quando Hamilton inizia a farsi vedere negli specchietti di Russell.

F1 Olanda gara Hadjar

Out Hamilton, capolavoro Leclerc

Al giro 23, mentre Hadjar recupera qualche decimo su Verstappen, Leclerc prova ad anticipare Hadjar tornando ai box e montando le hard, che stanno performando decisamente bene. La giornata di Hamilton si complica di colpo quando l’ex campione del mondo esagera e finisce pesantemente a muro alla curva 3. A parte la delusione per l’inglese, l’ingresso in pista della safety car è una vera e propria iattura per Leclerc, visto che tutti i piloti possono rientrare ai box senza perdere troppo tempo. Il monegasco finisce con perdere una posizione ed è ora sesto: primo ritiro per incidente per Hamilton e gran premio numero 15 al volante della Ferrari senza un podio, quasi un record negativo. La gara riprende al giro 27 e la ripartenza vede un Norris troppo molle, che per un niente non viene beffato da un aggressivo Verstappen: meno bene va a Lawson e Sainz, che, dopo il contatto, sono costretti a rientrare ai box. Se Russell si avvicina ad Hadjar per provare il sorpasso, Leclerc non è molto lontano: la battaglia per il quarto posto sta per riaccendersi.

F1 Olanda gara Hamilton incidente

Ad approfittare dell’incidente di Hamilton e della safety car è stato Antonelli, che è risalito all’ottavo posto e punta decisamente a sorpassare Albon. Al giro 32 un detrito è notato sul rettilineo dell’arrivo, tanto da far scattare la virtual safety car: a rimuoverlo è una steward, il cui coraggio è applaudito dal folto pubblico presenti sugli spalti a Zandvoort. Ad approfittare al meglio dell’ennesima ripartenza è Charles Leclerc, che si inventa un sorpasso al limite dell’impossibile in curva 11 e strappa alla grande la quinta posizione a Russell. Se il monegasco è riuscito ad infilarsi in uno spazio ristrettissimo, c’è stato un contatto tra le due vetture, tanto da far scattare l’investigazione della direzione gara, che ha appena inflitto 10 secondi di penalità a Sainz per l’incidente con Lawson. Dopo il sorpasso, Leclerc si riporta sotto ad Hadjar, che ha circa un secondo di distacco dal terzo posto di Verstappen: decisamente più lento Russell, che sta perdendo terreno anche nei confronti di un Antonelli finalmente ritrovato.

Contatto con Antonelli, Leclerc out

Appena superato il giro di boa, Norris sfiora il record del tracciato per mettere pressione a Piastri mentre Antonelli sorpassa agilmente Russell, la cui vettura deve aver subito qualche danno dopo il sorpasso spettacolare ma un poco sporco di Leclerc. La direzione gara comunica che il sorpasso del monegasco sarà investigato dopo la fine della gara ma l’alfiere delle Rosse sembra aver perso smalto e perde terreno sia nei confronti di Hadjar che dell’arrembante Antonelli. La rincorsa di Norris continua con regolarità, tanto che l’inglese sta per entrare nella zona Drs del compagno di box. A 26 giri dalla bandiera a scacchi, il duello in casa McLaren attira tutta l’attenzione degli spettatori, visto che le distanze tra gli inseguitori non cambiano di molto giro dopo giro.

F1 Olanda gara Antonelli Leclerc incidente
Fonte: X (@F1)

Impressionante il fatto che Max Verstappen sia a quasi 10 secondi da Lando Norris, ennesima dimostrazione della superiorità delle Papaya. Mentre Leclerc alza il piede per conservare le gomme, gara davvero maiuscola da parte di Hadjar: i punti del suo quarto posto sarebbero davvero preziosi per la Racing Bulls. A 20 giri dalla bandiera a scacchi, Antonelli prova l’under cut nei confronti di Leclerc, anticipando di un giro il rientro ai box: la sosta del monegasco è molto rapida ma non abbastanza per evitare che il bolognese azzardi un sorpasso all’interno della parabolica, prendendo in pieno il retrotreno della Ferrari. Leclerc è costretto ad alzare bandiera bianca mentre il pilota Mercedes riesce a continuare: inevitabile la safety car, che consente a tutti di rientrare ai box a cambiare le gomme.

Fuori anche Norris, primo podio Hadjar

La direzione gara infligge 10 secondi di penalità ad Antonelli, che dice al muretto di non aver visto la Ferrari di Leclerc: l’unica cosa certa è che le Rosse lasciano l’Olanda con due vetture eliminate e zero punti per la classifica costruttori. Alla ripartenza buono scatto di Norris e Verstappen mentre Antonelli viene investigato per aver superato la velocità massima in pit lane dopo l’incidente. Altri 5 secondi di penalità per il bolognese ma le sorprese non sono ancora finite: a sei giri dalla fine, fumo dalla monoposto di Norris, che è costretto al ritiro.

F1 Olanda gara Norris disperato
Fonte: X (@F1)

Grande delusione per l’inglese e nuova safety car: grande, invece, la gioia al box Racing Bulls: a meno di un disastro negli ultimi giri, Hadjar salirà per la prima volta sul podio.

Verstappen prova a strappare la vittoria a Piastri negli ultimi tre giri mentre inizia a piovere con Russell in zona Drs nei confronti di Hadjar. Alla fine non succede niente: vittoria pesantissima per Piastri in chiave mondiale, grande gioia per la Racing Bulls, disperazione al box Ferrari.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica