"Salutami papà". Lutto per Emma Marrone: il post commosso

Con un toccante post, la cantante ha unito il saluto al nonno al ricordo del padre Rosario, scomparso nel 2022 a causa della leucemia

(Foto Instagram)
(Foto Instagram)
00:00 00:00

Un nuovo lutto ha colpito Emma Marrone, che ha detto addio al suo amato nonno Leandro. La cantante salentina ha condiviso il suo dolore con i fan attraverso un messaggio semplice ma carico di significato, pubblicato sui social insieme a una foto in bianco e nero del nonno paterno, figura a cui era profondamente legata.

"Ciao nonno Leandro. Salutami Papà", ha scritto Emma, racchiudendo in poche parole un dolore doppio: quello per la perdita del nonno e il ricordo mai sopito del padre, Rosario Marrone, scomparso il 4 settembre 2022 a causa di una leucemia. Un lutto che ha segnato profondamente la vita dell’artista e che ancora oggi, a distanza di tre anni, continua a vivere nella sua memoria e nelle sue canzoni.

Il ricordo di papà Rosario

Proprio in occasione del terzo anniversario della scomparsa del padre, lo scorso 4 settembre, Emma aveva condiviso un commovente messaggio sui social. Parole che raccontano il dolore, ma anche la presenza costante del papà nella sua vita: "Tre anni. Ci sono giorni in cui sembra siano passati 30. Altri giorni invece mi sembra di averti perso tre secondi fa. Ma io ti chiamo sempre. Io ti amo sempre. E tu sei qui. Tu sei la casa in cui abito. Ciao Ros".

Ad accompagnare il post, una foto di un quadro con la scritta "Rosario" e, in sottofondo, la sua canzone “Lacrime”, uscita nel 2023: un brano che per Emma è carico di significato personale e legato alla sua elaborazione del lutto.

Un legame profondo e viscerale

Emma e il papà Rosario avevano un rapporto speciale. Entrambi musicisti, condividevano non solo la passione per la musica, ma anche una complicità unica. Dopo la scomparsa del padre, Emma aveva raccontato a Domenica In quanto fosse forte il legame tra loro:"Non c'è mai stato il 'non detto' nella nostra casa. Gli ho sempre detto che gli volevo bene. Non c'è stato un giorno in cui non gli abbia detto 'ti amo, buonanotte papà'. Ci sentivamo sette-otto volte al giorno, sempre. Sono stata con lui fino all’ultimo, quindi non ho rimpianti. Gli ho promesso molte cose e le sto realizzando".

Parole che raccontano un amore autentico, quotidiano, vissuto senza riserve. Un legame che continua a vivere nei gesti, nella musica e nei ricordi.

Un altro addio difficile

Ora, a poco più di tre anni dalla morte del padre, Emma deve affrontare anche la perdita del nonno Leandro, altra figura importante della sua famiglia. Un lutto che si aggiunge a una ferita ancora aperta, ma che l’artista affronta con la stessa delicatezza e profondità che da sempre caratterizzano la sua personalità. Il saluto a "nonno Leandro" non è solo un addio, ma anche un ponte tra generazioni, tra chi se n’è andato e chi resta, tra affetti familiari e ricordi che non svaniscono.

In un mondo in cui spesso i social mostrano solo successi e immagini

patinate, Emma sceglie ancora una volta la verità delle emozioni, condividendo con i suoi fan un momento di intimità e dolore. Con semplicità e autenticità, ricordando che dietro l’artista c’è una donna.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica