La morte di Ornella Vanoni, grande interprete della musica italiana, a 91 anni, ha colpito tutti. La cantante era in tv fino a pochi giorni fa e, nonostante gli ovvi segni dell'età, la sua condizione non destava preoccupazione. La notizia è arrivata inaspettatamente nella tarda serata di ieri e sono stati tanti i colleghi, ma non solo, che hanno voluto lasciare un saluto a una delle voci più belle e riconoscibili di sempre. "Grande dispiacere per la scomparsa di Ornella Vanoni. Un pezzo di storia della musica italiana. Una voce unica, inconfondibile, senza tempo. Buon viaggio", è il messaggio del vicepremier Matteo Salvini, a cui si è unito il ministro della Cultura, Alessandro Giuli: "L’Italia perde una delle sue artiste più originali e raffinate. Con la sua voce unica, e una capacità interpretativa senza eguali, ha scritto pagine importanti nella storia della canzone, del teatro e dello spettacolo italiano. A nome mio personale e del Ministero della Cultura esprimo cordoglio e vicinanza ai familiari". Il vicepremier Antonio Tajani l'ha definita "un’icona di stile", aggiungendo che "la sua eredità artistica vivrà per sempre".
Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha espresso "cordoglio per la scomparsa di Ornella Vanoni e un pensiero di vicinanza ai suoi familiari e ai suoi cari. Con la sua voce unica ha segnato la storia della musica italiana, lasciando un’eredità artistica che resterà nel cuore di tutti". Un pensiero al quale ha fatto eco quello dell'assessore alla Cultura di Milano, Tommaso Sacchi: "Grazie per tutto quello che ci hai regalato, che ci hai insegnato, Ornella. Perdiamo una donna e un'artista unica e indescrivibile. Grazie per la tua amicizia e per tutto quello che sei stata". Anche Matteo Renzi, leader di Italia Viva, ha lasciato un suo personale messaggio di cordoglio per la scomparsa di Vanoni, sottolineando che "per noi sarai sempre 'senza fine'", citando una delle sue canzoni più note. In mattinata è arrivato anche il saluto di Elly Schlein e del Pd: "Ciao Ornella".
Il mondo dello spettacolo è stato attraversato da un brivido di dispiacere nell'apprendere la notizia e il programma La7 "Che tempo che fa", dove Vanoni era una gradita ospite fissa l'ha voluta ringraziare "per tutto quello che ci hai regalato Ornella, lo terremo sempre nel nostro cuore". Il conduttore, Fabio Fazio, subito dopo la notizia ha sinceramente ammesso di non essere in grado "di dire niente. Sono senza parole e non ero pronto a tutto questo. Non mi pare possibile. Non riesco a dire proprio niente". Grande il dolore anche da parte di Patty Pravo, che le ha dedicato un messaggio affettuoso: "Ornellik. Grande artista, grande amica.Ti vorrò per sempre bene… Mi mancherai". C'è incredulità anche nelle parole di Loredana Bertè, secondo la quale "non può averci lasciato, lei voleva vivere. Una donna affascinante, intelligente e colta, autoironica, un’artista immensa… senza fine. Quanto ci mancherai amica mia". È pressoché lo stesso sentimento di tutti, anche di Fiorella Mannoia, anche lei senza parole davanti alla scomparsa di Vanoni, perché "mi sembrano tutte banali e lei ha sempre odiato la banalità, ora sento solo un grande, profondo dispiacere. Ci mancherai". Samuele Bersani ha rivelato che con la sua morte ha perso "l'amica più vitale, curiosa, irriverente, ironica, profonda e irriverente che abbia mai avuto ma se 'di là' c'è un altro mondo, ora Ornella è già insieme a Lucio. L'unica consolazione è questa".
Per Laura Pausini, Vanoni era la sua cantante preferita, e Vasco Rossi ha voluto ricordarla con un video dell'interpretazione della sua canzone "Ogni Volta", ringraziandola "per la voce, per l'ironia costante". Anche Mara Venier ha espresso il suo dispiacere, sottolineando che mancherà la sua presenza d'ora in poi, mentre Enrico Mentana le ha voluto tributare un omaggio con una delle sue canzoni più iconiche, "Domani è un altro giorno", aggiungendo che la sua generazione l'ha conosciuta "con le canzoni della mala milanese rielaborate da Giorgio Strehler. E fu subito mitica". Simona Ventura, invece, che la sua musica "resterà nel nostro cuore per sempre". Nella notte è arrivato anche il messaggio del Blue Note di Milano, locale in cui la cantante si è esibita spesso, che ha voluto lasciare un pensiero di grande affetto per Vanoni: "La tua voce, la tua ironia tagliente e la dolcezza che sapevi nascondere tra le righe, resteranno sempre con noi.
Grazie per le emozioni, per la luce e per quella scintilla unica che sapevi regalare a ogni nota". Le hanno tributato un omaggio anche Giorgia, Amadeus ed Eros Ramazzotti.