Milano - Via Padova, dove un giovane egiziano è stato ucciso da un gruppo di sudamericani, è una strada di Milano caratterizzata da un alto tasso di residenti stranieri: congiunge piazzale Loreto alla estrema periferia della città, al confine con Cinisello Balsamo, da un lato la parallela è viale Monza dall'altro viale Palmanova che porta alle Tangenziali.
Una zona storica del capoluogo abitata da famiglie operaie e della piccola borghesia: da ormai diversi anni però da un lato sono rimasti a vivervi sempre più anziani, dall'altro sono aumentati sempre più gli extracomunitari. La via, da relativamente tranquilla, si è trasformata in una piccola banlieu e si sono moltiplicati i casi di micro-criminalità.
Per i residenti i disagi sono aumentati tanto che negli anni sono cresciute le proteste degli abitanti e le manifestazioni per chiedere un intervento maggiore delle forze dell'ordine.
Non casualmente quando due estati fa iniziò il pattugliamento dei militari a fianco di poliziotti e carabinieri una delle prime strade scelte, fra l'approvazione dei milanesi, fu proprio via Padova dove andò anche il ministro della Difesa, Ignazio La Russa.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.