"Ha carta bianca". Macron riconferma Sebastien Lecornu come primo ministro

Lecornu, già nominato per la prima volta all'inizio di settembre, si è dimesso inaspettatamente lunedì dopo aver deciso che non sussistevano più le condizioni adatte al suo ruolo a Matignon

"Ha carta bianca". Macron riconferma Sebastien Lecornu come primo ministro
00:00 00:00

"Il Presidente della Repubblica ha nominato il signor Sébastien Lecornu Primo Ministro e gli ha affidato l'incarico di formare un governo", ha dichiarato l'Eliseo senza fornire ulteriori dettagli, dopo lunghe trattative. Il presidente "dà carta bianca al primo ministro", ha dichiarato l'entourage di Emmanuel Macron.

La nomina di un nuovo primo ministro era prevista "nelle prossime ore", secondo i partecipanti all'incontro con Macron di questo pomeriggio, con i socialisti che avevano dichiarato che non avrebbero fornito "alcuna garanzia di non censura". Poi, la promessa di un nuovo premier entro le 20.00, mancata. Scaduto il termine evocato dall'entourage del presidente francese, il Paese attendeva. Due giorni fa, in serata, intorno alle 21 50, l'Eliseo aveva diramato un comunicato in cui annunciava che il presidente si sarebbe espresso entro 48 ore. E così è stato.

"Accetto - per dovere - la missione affidatami dal Presidente della Repubblica di fare tutto il possibile per fornire alla Francia un bilancio di fine anno e per affrontare i problemi quotidiani dei nostri compatrioti. Dobbiamo porre fine a questa crisi politica che sta esasperando il popolo francese e a questa instabilità che nuoce all'immagine della Francia e ai suoi interessi. Come ho detto, ciò può essere fatto solo a determinate condizioni, traendo le necessarie conclusioni dalle ultime settimane", ha dichiarato Lecornu.

Il nuovo premier ha sottolineato che tutte le questioni sollevate durante le consultazioni condotte saranno aperte al dibattito parlamentare; che il risanamento dei conti pubblici rimane una priorità per il futuro; che tutte le ambizioni sono legittime e utili, ma chi entra nel Governo dovrà impegnarsi a dissociarsi dalle ambizioni presidenziali per il 2027; che la nuova squadra di governo dovrà incarnare il rinnovamento e la diversità delle competenze.

La leader del partito dei Verdi francesi Les Ecologistes si era oggi detta "sbalordita" dopo l'incontro all'Eliseo fra il presidente francese e i leader dei partiti politici. "Non abbiamo avuto risposte su nulla se non sul fatto che il prossimo primo ministro non sarà del nostro schieramento politico", ha detto all'uscita dall'incontro. Rassemblement National e La France Insoumise non sono, invece, stati invitati all'incontro perché entrambi hanno chiesto lo scioglimento dell'Assemblea nazionale. "Il Primo Ministro uscente ha indicato che la maggioranza dei partiti politici si oppone allo scioglimento, che è un potere costituzionale presidenziale, e il Capo dello Stato ha voluto riceverli", aveva chiarito l'entourage di Macron parlando invece degli altri partiti politici. Jordan Bardella su X, ha definito la prossima rosa governativa una "squadra senza futuro". "Il governo Lecornu II, nominato da Emmanuel Macron, più isolato e disconnesso che mai all'Eliseo, è una brutta barzelletta, una vergogna democratica e un'umiliazione per i francesi ", ha aggiunto.

Ministro della Difesa e fedelissimo di Macron, a settembre il 39enne normanno era apparso da subito in pole position per succedere a François Bayrou, forte della sua immagine di architetto del riarmo francese.

Unico esponente rimasto ininterrottamente al potere dall’arrivo all’Eliseo di Macron nel 2017, la sua longevità racconta molto della sua capacità camaleontica attraverso rimpasti, crisi parlamentari e persino elezioni anticipate. Nel cuore della “Macronie” è un alleato leale, ma anche un abile manovratore, capace di rispondere senza rispondere e di mantenere aperti canali trasversali con forze politiche spesso contrapposte.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica