All'Ucraina i fondi requisiti all'oligarca Malofeyev
5 Febbraio 2023 - 06:00"Annuncio oggi (ieri, ndr) che ho autorizzato il primo trasferimento in assoluto all'Ucraina di fondi russi sequestrati", ha dichiarato il procuratore generale Merrick Garland

«Annuncio oggi (ieri, ndr) che ho autorizzato il primo trasferimento in assoluto all'Ucraina di fondi russi sequestrati», ha dichiarato il procuratore generale Merrick Garland, sottolineando che i beni confiscati sono il risultato dell'incriminazione dell'oligarca Konstantin Malofeyev avvenuta in aprile. «Il denaro andrà al Dipartimento di Stato per sostenere il popolo ucraino», ha affermato. È la prima volta in assoluto che accade una cosa del genere malgrado se ne sia parlato per mesi. Ora gli americani l'hanno fatto. I soldi di un oligarca russo sequestrati e dati all'Ucraina.
Il procuratore generale ucraino Andriy Kostin, a Washington da Garland, ha accolto con soddisfazione il trasferimento di 5,4 milioni di dollari per ricostruire l'Ucraina». «Tutti gli ucraini, in un modo o nell'altro, hanno sofferto per questa guerra. Dobbiamo garantire che ricevano un risarcimento per gli enormi danni subiti».
Il miliardario russo Konstantin Malofeyev è considerato una delle principali fonti di finanziamento dei separatisti filorussi nell'Ucraina orientale. Secondo Washington, è stato incriminato per aver «tentato di eludere le sanzioni utilizzando dei complici per acquisire e gestire in modo occulto dei media in tutta Europa».
Malofeyev è un imprenditore e politico russo, presidente del consiglio di amministrazione del gruppo Cargrad e direttore dell'Aquila Bicipite, organizzazione non governativa russa per lo sviluppo dell'educazione storica. È presidente del consiglio di amministrazione del gruppo mediatico Tsargrad dedicato al cristianesimo ortodosso russo e al sostegno del presidente Vladimir Putin. È anche fondatore del fondo di investimento internazionale Marshall Capital Partners.
È stato nella lista delle sanzioni personali imposte da Stati Uniti, UE e Canada dal 2014. Nel 2017, l'Ucraina ha inserito Malofeyev nella lista dei ricercati internazionali, accusandolo di creare gruppi paramilitari illegali.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.