Francesca Neri voti 3, Graziano Pozzetto 5, Gaetano Cappelli 16, Enrico Sisti e il duo Grignaffini, Giorgio e Andrea, voti 18, Luisella Ceretta 36. A Pontremoli in Lunigiana il libro Le donne e la cucina del Ventennio delleditore Susa Libri ha così vinto il premio Bancarella della Cucina. Ottanta i votanti, 79 le schede arrivate, 78 le valide. Le donne del ventennio e la loro cucina, cucina oggi impossibile tanto priva di gioia, varietà e sostanza, hanno avuto la meglio su Don Camillo e quel che passava la sua dispensa, sul Segreto del pacchero estremo, sullepopea di Rane e ranocchie e, infine, sulla polenta. Applauditissimo Gualtiero Marchesi, a cui è andato il premio alla memoria di Baldassarre Molossi, e così Paola Gho di Slow Food, a lei il premio Paracucchi.
E che brava la condotta pontremolese dello Slow Food, che al Castello ha fatto gustare i piatti e prodotti tipici della Val di Magra, compreso il Pollera, rosso autoctono della Fattoria Ruschi Noceti a Piano di Busatico, 0187.832466.Il premio Le donne del ventennio vincono il Bancarella della cucina
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.