giornalismo

Con l'azienda pubblica avrà un contratto di collaborazione, sul modello di quello di Bruno Vespa, ma con un compenso più contenuto, che il prossimo Cda dovrà ratificare

Laura Rio
Maggioni (non) lascia la Rai

L'allora segretario del Pds pagava 633mila lire al mese a Trastevere per un appartamento di 185 metri quadri. Ma vennero fuori altri "inquilini d'oro", da D'Antoni alla segretaria di Treu

Stefano Zurlo
Il nostro scoop che sfrattò D'Alema

Le cicatrici della guerra rivivono nei ricordi dei viaggiatori che hanno visitato i luoghi dove brucia ancora l'antico fuoco delle divisioni etniche

Fausto Biloslavo
Foto a cura di Paolo Adduce

Il Vaticano continua a lanciare ponti e a coltivare il dialogo interreligioso. Ma le democrazie occidentali hanno il dovere diverso di garantire corridoi umanitari, protezione e sanzioni. E i media? Forse non basta raccontare una tantum

Gaetano Quagliariello
L'era delle foto istantanee dimentica i morti cristiani

Il primo impatto con Macron è questo: "Mi ha lanciato uno di quegli occhiolini complici che rivolge abitualmente, e in modo così sorprendente, alle persone che entrano nel suo campo visivo"

Alessandro Gnocchi
Carrère e l'amour per i bicipiti del Président

Come sarebbe andata, se al posto di Gennaro Sangiuliano ci fosse stata una ministra donna? Anche in quel caso lo stalker sarebbe stato ospite di trasmissioni tv? La morale è una: la violenza non dovrebbe avere genere

Filippo Facci
Caso Boccia, e se lo stalker fosse stato un maschio?

Quanto ancora dovremo sopportare noi giornalisti, baluardo della democrazia e della libertà prima che la politica impari a rispettarci come uomini (o donne) e come professionisti?

Luigi Mascheroni
"Se l'è cercata"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica