Roncoroni si reinventa ancora. Ecco i suoi Classici Gastronomici

Fondamentale il lavoro fatto negli ultimi anni sull'hamburger, da lui considerato un piatto-universo

Roncoroni si reinventa ancora. Ecco i suoi Classici Gastronomici
00:00 00:00

Eugenio Roncoroni è uno degli chef più irrequieti della scena gastronomica milanese. Padre milanese, madre californiana, deve a questa mescolanza di sangue la sua fascinazione per certi stilemi della cucina americana - da cui secondo lui abbiamo da imparare molto di più di quanto la nostra arroganza gastronomica ci porta a credere - e l'ossessione per lo svecchiamento della proposta gastronomica cittadina. Di lui si ricorda l'apertura di Al Mercato, fondato diversi anni fa con il compianto Beniamino Nespor nel quale i due contaminarono tutti i generi possibili, facendo dialogare certi codici dell'alta cucina con l'idea della cucina di strada, e rifiutandosi di dare priorità ideologica a un livello o a un altro. Fondamentale anche il lavoro fatto negli ultimi anni sull'hamburger, da lui considerato un piatto-universo. I fan meneghini del panino con la polpetta schiacciata avevano in lui una specie di profeta, capace di cavare atti di pura poesia da un concetto così apparentemente semplice.

Ma Roncoroni è un irrequieto, lo abbiamo detto. Dopo un po' si stanca, ha bisogno di nuove frontiere, di nuovi West. Ed eccolo oggi reinventarsi in Roncoroni Classici Gastronomici, un locale alle Colonne di San Lorenzo lontano però dalle suggestioni modaiole di questa parte di città (l'indirizzo uffciale è via De Amicis 4, ma meglio cercarlo di fronte alla basilica).

Un locale piccolo, una ventina di coperti dei quali quattro o cinque per chi ama arrampicarsi al bancone, con una proposta che evolve nel corso della serata, piattini golosi per l'aperitivo, materale più di sostanza per chi si ferma a cena: Paté en croute, Bollito di pesce spada, patate, salsa alla foglia di fico, finocchio corto e crudo, Tartare di manzo con salsa verde, senape, vodka, scalogno sottaceto, tartufo e tuorlo fiammeggiato al momento. Ah qui non ci sono paste, le ispirazioni sono lontane tra certe mollezze italiche. Carta dei vini ribalda, servizio informale e dialogante.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica