Sciopero, corteo e maltempo. Oggi la città rischia la paralisi

Lo sciopero generale coinvolge, tra gli altri settori, anche il trasporto pubblico locale

Sciopero, corteo e maltempo. Oggi la città rischia la paralisi
00:00 00:00

Ondata di maltempo più sciopero generale più corteo in pieno centro. Oggi per la città sarà un lunedì di passione, si prevedono disagi per la circolazione e l'interruzione di diversi servizi.

Dalle prime ore dell'alba è prevista pioggia abbondante, che andrà avanti almeno fino al primo pomeriggio. Una forte perturbazione atlantica è arrivata dalla Francia sul Nord-ovest, in particolare su Lombardia e Liguria, portando precipitazioni, vento e temperature in calo. La Protezione civile ha emesso un "avviso di condizioni meteorologiche avverse", con allerta arancione.

Lo sciopero generale coinvolge, tra gli altri settori, anche il trasporto pubblico locale. Atm annuncia che il servizio delle proprie linee, sia dei mezzi di superficie sia della metropolitana, potrebbe non essere garantito dalle 8.45 alle 15 e dopo le 18 fino al termine del servizio. Previsti disagi e blocchi anche per la circolazione dei treni, per le scuole di ogni ordine e grado, oltre alle astensioni che riguardano per medici, infermieri e altre figure che operano negli ambulatori e negli ospedali, ma anche lavoratori degli uffici pubblici in genere. Molti appuntamenti e prestazioni potrebbero essere riprogrammati.

Infine il corteo indetto per chiedere il cessate il fuoco immediato a Gaza e per chiedere al governo di interrompere i rapporti con Israele. La giornata di protesta, intitolata "Blocchiamo tutto", è stata lanciata dall'Unione sindacale di base. In centro alcune strade verranno anche chiuse, per permettere il passaggio del corteo. Milano ospita quello regionale. Il concentramento è previsto in piazzale Cadorna, da cui la manifestazione partirà alle 10. Già dalle 9.30 gli studenti delle scuole superiori, guidati dai collettivi, si ritroveranno in piazza Cairoli per il loro spezzone, che poi raggiungerà il ritrovo a Cadorna.

Il corteo si snoderà per le vie fino a raggiungere piazza Duca d'Aosta, passando da viale Gadio, via Legnano, i Bastioni di Porta Volta, viale Crispi, i Bastioni di Porta Nuova, viale Monte Santo, piazza della Repubblica (sfiorando il Consolato americano, che è nel mirino delle proteste), poi via Vittor Pisani, infine la stazione Centrale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica