Terrorismo, pronto il piano sanitario

Anche la sanità lombarda si prepara ad affrontare le conseguenze di un eventuale attacco dei terroristi. Ai controlli serrati delle forze dell'ordine si aggiungono così i quasi 5 milioni stanziati dalla Giunta guidata dal presidente Roberto Formigoni per attuare le «indicazioni operative» messe a punto dall'assessorato alla sanità.
«Confidiamo nell'attività di controllo, di prevenzione dell'intelligence - ha affermato il governatore Formigoni - ma nel frattempo abbiamo varato una serie di provvedimenti per essere pronti nell'ipotesi sciagurata di un attacco».
L’eventuale emergenza prevede l'incremento del servizio di ambulanze di circa il 18%, l’aumento dei posti letto, uno specifico piano sangue, l’allestimento di una tendopoli in cui ospitare i feriti. Allertato pure il centro antiveleni di Niguarda in caso di attacco chimico.


Nei prossimi giorni verrà distribuito dalla Regione un opuscolo con i consigli sui comportamenti da adottare in caso di eventi di natura terroristica sia per la tutela della propria salute sia per facilitare le operazioni di soccorso.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica