“Domenica In” riparte il 21 settembre: Mara Venier apre la nuova stagione tra ospiti, emozioni e tante novità

La nuova edizione di “Domenica In” debutta domenica 21 settembre su Rai 1, dalle 14:00 alle 17:10, in occasione del 50° anniversario del programma. Alla guida, come sempre, Mara Venier, affiancata da Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio. Tutto quello che vdremo

“Domenica In” riparte il 21 settembre: Mara Venier apre la nuova stagione tra ospiti, emozioni e tante novità
00:00 00:00

Domenica 21 settembre, dalle 14.00 su Rai 1, torna uno degli appuntamenti più amati dal pubblico italiano: “Domenica In”, con al timone, come sempre, l’inossidabile Mara Venier. Questa nuova edizione non è una come le altre: si festeggia infatti il 50° anniversario dello storico contenitore domenicale, e per l’occasione la prima puntata sarà davvero ricca di ospiti, sorprese e momenti da non perdere.

Accanto a Mara, arrivano Tommaso Cerno, Teo Mammucari e Enzo Miccio, che la accompagneranno in questo nuovo percorso dagli Studi “Fabrizio Frizzi” di Roma. Un mix di volti diversi che promettono di portare nuova energia e nuovi spunti allo show.

Una puntata inaugurale all’insegna dell’emozione e della musica

Tra gli ospiti più attesi c’è Loretta Goggi, che si racconterà senza filtri, tra ricordi personali e tappe fondamentali della sua lunga carriera. Con lei, anche Pier Francesco Pingitore, che ripercorrerà i fasti delle sue celebri “Ragazze”, simbolo di un’epoca d’oro della televisione italiana.

Non mancherà la musica, e a portarla in studio ci penserà Al Bano, che si esibirà con alcuni dei suoi brani più amati. Ma non solo: interpreterà anche “Vai Italia”, l’inno ufficiale della candidatura della Cucina Italiana come Patrimonio dell’Umanità Unesco 2025. A rendere ancora più speciale l’esibizione, ci saranno il coro dei bambini dell’Antoniano e quello di Caivano. Spazio anche alla musica più giovane, con Alfa che canterà la sua hit dell’estate, “A me mi piace”.

Ricordi e omaggi: Baudo e Armani protagonisti del racconto

Uno dei momenti più intensi della puntata sarà sicuramente il ricordo di Pippo Baudo, figura fondamentale della TV italiana, scomparso di recente. A parlare di lui saranno Mara Venier, Massimo Giletti, Pier Francesco Pingitore e l’avvocato Giorgio Assumma, nello spazio curato da Tommaso Cerno. Non meno toccante sarà il tributo a Giorgio Armani, recentemente scomparso, che sarà ricordato da Mara ed Enzo Miccio. Un omaggio a un grande della moda che ha rappresentato l’Italia nel mondo con eleganza e visione.

Gioco, leggerezza e tradizione con Mammucari e Bottura

Ovviamente, non mancheranno i momenti più leggeri. Con il gioco “Il Tabellone”, Mara Venier e Teo Mammucari coinvolgeranno il pubblico in studio (e da casa) con domande e curiosità legate alla storia di “Domenica In”. Una vera celebrazione della lunga vita del programma.

Un altro segmento molto atteso è “Il pranzo della domenica”, legato alla candidatura Unesco della Cucina Italiana. Ospite speciale sarà lo chef Massimo Bottura, che racconterà il valore della nostra tradizione gastronomica, vista non solo come piacere del palato, ma anche come patrimonio culturale.

In collegamento da tutta Italia, interverranno numerosi volti noti per sostenere la candidatura:

  • Gigi D’Alessio da Napoli,
  • Paolo Bonolis e Sabrina Ferilli da Roma,
  • Gianna Nannini da Verona,
  • Carlo Conti da Livorno,
  • Antonella Clerici da Genova,
  • Piero Chiambretti da Alba,
  • Bruno Vespa da L’Aquila,
  • Peppone Calabrese da Matera,
  • ed Elisa Isoardi da Palermo.

Katia Ricciarelli, ospitata annullata: “Le voglio bene, ma ha sbagliato”

Fa discutere l’assenza di Katia Ricciarelli, inizialmente annunciata tra gli ospiti. A spiegare il motivo è stata la stessa Mara Venier, che in una dichiarazione ha detto: “Le voglio bene, ma ha sbagliato. Pippo Baudo aveva rapporti con chi voleva averli”. Una frase forte, che ha portato all’annullamento della sua partecipazione, proprio nella puntata dedicata anche al ricordo di Baudo.

Una partenza con il botto per il 50° anniversario

Insomma, questa prima puntata di “Domenica In” si preannuncia ricchissima e carica di emozioni.

Tra ricordi, omaggi, musica e ospiti di grande spessore, Mara Venier apre con il piede giusto una stagione che si prevede memorabile. E lo fa come solo lei sa fare: con cuore, ironia e la sua inconfondibile autenticità.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica