A "Domenica In" per sostenere la cucina italiana. Ira a sinistra: "Spot di teleregime"

A "Domenica In" per sostenere la cucina italiana. Ira a sinistra: "Spot di teleregime"
Il presidente del Consiglio ha deciso di dire la sua dopo che per un intero pomeriggio è stata criticata per essere apparsa su Rai Uno per promuovere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'Unesco
L'apparizione di un minuto a Domenica In ha scatenato polemiche a sinistra. Che scorda i sui premier e ministri passati dal salotto della Venier
La premier da Mara Venier per promuovere la cucina italiana: "Piatti straordinari, raccontano la nostra identità". Il delirio dei 5 Stelle: "Teleregime". I dem sbottano: "È uno spottone". Ma dopo di lei ha parlato anche il sindaco di Roma, esponente di centrosinistra
La nuova edizione di “Domenica In” debutta domenica 21 settembre su Rai 1, dalle 14:00 alle 17:10, in occasione del 50° anniversario del programma. Alla guida, come sempre, Mara Venier, affiancata da Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio. Tutto quello che vedremo
La prima puntata di Domenica In sarà un omaggio a Pippo Baudo, ma senza la presenza della sua ex moglie Katia Ricciarelli. Mara Venier ha preso le distanze dalle recenti dichiarazioni del soprano contro Dina Minna, figura storica accanto al conduttore
Pippo Baudo, leader indiscusso della tivù nazional-popolare e volto storico della Rai e del Festival di Sanremo, è morto all'età di 89 anni
Per alleggerire il peso della conduzione a Mara, come da tempo chiesto da lei stessa, affaticata dai lunghi anni nel salotto domenicale, lo show sarà diviso in segmenti
Qualunque siano le ragioni del passo indietro del presentatore, una cosa è certa: Domenica In targata Mara Venier, può essere solo Mara Venier
Gabriele Corsi smentisce le voci su un rifiuto economico alla conduzione di Domenica In con Mara Venier