
Studenti e docenti si sono trasformati in «guerrieri della giustizia sociale». Il loro lavoro è diventato convalida di scelte militanti calate dall'alto

"Tra l'amore e l'amor proprio, avevo scelto l'amore e non l'avevo nascosto... Contro i grandi dettami dell'Illuminismo, il sentimento che viveva in me mi ha insegnato che l'autonomia non è il bene supremo"

Parlare di Alain Finkielkraut in Francia significa schierarsi

Il filosofo francese critica i suoi ex compagni Sessantottini e il nichilismo egualitario

Secondo il filosofo francese la Commissione Segre è rischiosa: "Con la scusa di lottare contro il razzismo viene punita ogni critica sull'immigrazione"

Il celebre filosofo francese, che da sempre si scaglia contro il relativismo culturale portando avanti la sua critica antimoderna, analizza il fenomeno Greta Thunberg

Il filosofo francese ricostruisce quanto accaduto durante l'aggressione a Parigi e collega la violenza antisemita alla crescita dell'islam radicale nelle periferie della Francia

