Circa 30mila documenti da archivi italiani ed europei per confermare l'esistenza del cosiddetto "Lodo Moro" e smontare una ad una le leggende proliferategli attorno. Il poderoso lavoro della professoressa Lomellini
Circa 30mila documenti da archivi italiani ed europei per confermare l'esistenza del cosiddetto "Lodo Moro" e smontare una ad una le leggende proliferategli attorno. Il poderoso lavoro della professoressa Lomellini
Nel racconto di due operatori Nocs, i 50 secondi in cui sono state sconfitte le Brigate Rosse
Evi Crotti ed Alberto Magni hanno analizzato più di 400 manoscritti dell'ex presidente della Dc. Un lavoro immenso confluito in un volume: "Così parlò Aldo Moro"
Nei casi di cronaca il "falso ricordo" gioca un ruolo importante: "È una rievocazione distorta di un ricordo preesistente o addirittura di un evento mai accaduto realmente"
La Procura di Roma esamina tracce di dna trovate in via Fani e via Gradoli
Un estratto dal libro di Antonio Iovane, "La seduta spiritica" edito da Minimum Fax, che racconta della seduta spiritica di Zappolino durante le ricerche di Aldo Moro
Il 16 marzo 1978, Aldo Moro fu rapito dalle Brigate Rosse che lo segregarono per 55 giorni e infine lo uccisero: un excursus sulla storia, oggi ancora una volta al centro di un libro, "La seduta spiritica" di Antonio Iovane
Militante della sinistra ha prima ha pubblicato e poi cancellato il fotomontaggio di Salvini prigioniero delle Brigate rosse: deputato della Lega chiede di indagare
La figlia e il nipote dello statista Dc si schierano con la leader di Fdi, ieri ricevuta da Bonomi
La figlia di Aldo Moro, Maria Fida, ha aderito alla petizione di Giorgia Meloni per promuovere il voto di sfiducia a Giuseppe Conte e punta duramente il dito contro questo governo