Le prime quattro puntate sono state un successo. Ma non mancano le critiche

Le prime quattro puntate sono state un successo. Ma non mancano le critiche
"Esterno notte, Buongiorno, notte sono film, belli o brutti fate voi. Ma la Rai non può accontentarsi di una fiction"
Marco Bellocchio torna sulla tragica morte dello statista. Ma da una prospettiva diversa
Quanto durano le otto ore che precedono il proprio rapimento?
Il brigatista pentito Michele Galati ha raccontato al giudice Guido Salvini come nella primavera del 1978 le Br portarono un prete per l'ultima confessione del leader dc
La primogenita del politico ucciso barbaramente dalle Brigate Rosse condanna l'esibizione del primo maggio. E ora vuole denunciare la band P38
44 anni fa Aldo Moro veniva rapito e la sua scorta trucidata. Tra le diverse teorie che aleggiano sul caso più intricato della storia italiana, c'è chi sostiene convintamente che lo statista non fosse in via Fani la mattina dell'eccidio
Circa 30mila documenti da archivi italiani ed europei per confermare l'esistenza del cosiddetto "Lodo Moro" e smontare una ad una le leggende proliferategli attorno. Il poderoso lavoro della professoressa Lomellini
Nel racconto di due operatori Nocs, i 50 secondi in cui sono state sconfitte le Brigate Rosse
Evi Crotti ed Alberto Magni hanno analizzato più di 400 manoscritti dell'ex presidente della Dc. Un lavoro immenso confluito in un volume: "Così parlò Aldo Moro"