Alessandro Di Battista

Mentre il grillino Alessandro Di Battista ieri (dopo le polemiche dei giorni scorsi sui giornalisti “sciacalli” e “puttane”) ha stilato la sua personale lista dei giornalisti “buoni” (Travaglio, Massimo Fini, Luisella Costamagna…) noi tentiamo una altrettanto personalissima lista dei giornalisti “bravi”. Pubblichiamo qui l’intervento dal titolo “C’era una volta la grande firma” di Luigi Mascheroni sul “gusto” (ormai perduto) della bella scrittura giornalistica che appare sul nuovo numero della rivista letteraria illustrata “Maradagàl” diretta da Sara Calderoni e dedicata al tema del “gusto”, in tutte le sue declinazioni.

Luigi Mascheroni
I grillini elencano i giornalisti "buoni"? Bene. Noi elenchiamo i giornalisti "bravi"

L'euforia grillina per l'assoluzione della Raggi si è trasformata in una violenza senza senso contro la stampa nemica. Che Di Maio vorrebbe sostituire con giornalisti amici

Andrea Indini
Le purghe dei picchiatori grillini

(Agenzia Vista) Nicaragua, 07 novembre 2018
Di Battista in diretta Facebook con la moglie: "Manca poco al ritorno in Italia"
"Vi parliamo qui dal Nicaragua ma non vediamo l'ora di tornare in Italia, ormai manca davvero poco". Queste le parole di Alessandro Di Battista durante una diretta Facebook. Fonte Facebook
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Di Battista in diretta Facebook con la moglie: "Manca poco al ritorno in Italia"

(Agenzia Vista) Nicaragua, 07 novembre 2018
Governo, Di Battista: "Va capito se Lega pensa al Paese o ad Arcore"
"Bisogna capire da che parte sta la Lega, si capirà a breve se la sta pensando un minimo al Paese o l'unico paese a cui pensa sia Arcore". Queste le parole di Alessandro Di Battista durante una diretta Facebook. Fonte Facebook
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Governo, Di Battista: "Va capito se Lega pensa al Paese o ad Arcore"

(Agenzia Vista) Nicaragua, 07 novembre 2018
Migranti, Di Battista: "Chiudere i porti non serve"
"Bisogna iniziare ad affrontare seriamente il fenomeno della migrazione, altrimenti non se ne esce, chiudere i porti o schierare l'esercito al confine non basta". Queste le parole di Alessandro Di Battista durante una diretta Facebook. Fonte Facebook
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Migranti, Di Battista: "Chiudere i porti non serve"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica