I "fatti di Bad Kreuznach" hanno subito innescato duri attacchi nei confronti di Angela Merkel sia da parte degli avversari della cancelliera sia da parte di alcuni alleati di governo dell’ex leader Cdu

I "fatti di Bad Kreuznach" hanno subito innescato duri attacchi nei confronti di Angela Merkel sia da parte degli avversari della cancelliera sia da parte di alcuni alleati di governo dell’ex leader Cdu
Importanti banchi di prova per il nuovo partito nazionalista saranno le elezioni nei Länder di Brema (maggio), Brandeburgo e Sassonia (settembre) e Turingia (ottobre)
Il vice premier leghista non vuole lo sbarco delle ong Sea Watch e Sea Eye: "Sono furbetti, non rispettano le regole"
Il portavoce del governo tedesco invoca una soluzione europea per la gestione dei 49 migranti a bordo della Sea Watch e della Sea Eye
Le violenze sono state additate da diversi sindaci e dal sindacato della polizia tedesca come una conseguenza della “politica lassista” sviluppata finora dal governo Merkel in ambito migratorio
Conte a dicembre in ritardo al vertice Ue diede una delega di voto alla Merkel. La confessione: "Sì, è vero: di lei ci si può fidare"
Nel tradizionale messaggio di fine anno la Cancelliera Angela Merkel traccia un bilancio dei suoi ultimi mesi alla guida della Germania, augurando per il 2019 una presenza sempre più decisiva del suo Paese all'interno dello scenario internazionale