Antonio Cassano

Nel giorno in cui il capitano giallorosso Francesco Totti, celebra i 20 anni dalla prima rete segnata in serie A, lo stesso capitano giallorosso, insieme al portiere della squadra di Garcia, Morgan De Sanctis, ha rilasciato ai microfoni di "Roma Radio", una intervista doppia nella quale sonoemersi spunti di interesse

Andrea Cipolla
Celebrazione per Totti che indica Cassano il più forte con cui abbia mai giocato

Voci di una lite, l'immediata smentita dei compagni, una mezza conferma da parte di Donadoni di come qualcosa sia realmente avvenuto e poi il silenzio, con un Cassano tristemente ad allenarsi da solo. Difficile sapere cosa sia realmente successo, ma aumentano le voci di un clamoroso ritorno di Fantantonio a Genova

Alessio Zanotti
Voci di un litigio di Cassano e per Fantantonio e di nuovo ora di far le valigie?

Le conferenze stampa di Antonio Cassano sono sempre state "effervescenti", ed anche in questa occasione il talento barese è apparso scatenato, affrontando a 360° tutti gli argomenti che gli venivano proposti dai giornalisti spaziando dalla nazionale al mercato, da Prandelli alla mancata ammissione in Europa League

Pietro Marchesi
Antonio Cassano

Tante le indiscrezioni che emergono, a qualche giorno da un'eliminazione che brucia ancora, dall'ambiente azzurro. Tra mezze verità, iperbole e frasi taciute, si fa largo l'evidenza di uno spogliatoio a brandelli

Piero Minotti
Tra Bonucci e Balotelli, scintille mondiali?

Il tonfo dell'Italia di Prandelli al Mondiale nella partita con il Costarica ha lasciato interdetti tutti i tifosi italiani. Anche le sostituzioni operate dal CT azzurro nella seconda parte di gara non hanno dato i frutti sperati, con l'Italia totalmente incapace di pungere anche con uno schieramento più offensivo.

Piero Minotti
Cerci, 20 minuti in campo, ma mai un guizzo

Azzurri sovrastati nel gioco e sul ritmo a Recife dalla Costarica. Serata negativa per tutti. Male Balotelli che spreca due chances, ma anche in difesa la Nazionale non convince

Roberto Bonizzi
È un'Italia da dimenticare:  lenta, svogliata e imprecisa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica