
Un pagina di storia scritta a "colpi" di 140 caratteri. Da Twitter Obama ha commentato, gli americani hanno festeggiato e i grandi del mondo si sono congratulati

Alle 5.15 arriva la notizia: Obama sfonda quota 270 grandi elettori e resta alla Casa Bianca. Pochi minuti dopo il presidente ringrazia tutti su Twitter. Grande festa nel suo quartier generale a Chicago. Silenzio di tomba in quello di Romney a Boston. Dopo due ore il repubblicano ammette la sconfitta. Vai allo Speciale Elezioni. Guarda il riepilogo dei voti. Le elezioni sbarcano su Facebook

L'affermazione della Baldwin si aggiunge all’approvazione di referendum sulle nozze gay in Maryland e Maine

In questo secondo mandato Obama può finalmente fare il presidente. Uno che decida, uno che si assuma la responsabilità delle scelte. Difficili e forti

Tanti, moltissimi moalità in cui esprimere la propria preferenza e altrettante polemiche

Sotto la pioggia e al freddo la democrazia americana va alle urne, passando da lunghissime code. E anche il sidnaco di New York attende 45 minuti per poter votare

Il candidato repubblicano: "È lungo circa 1.118 parole, sono sicuro che cambierà prima che sia pronto perché non l'ho ancora passato alla mia famiglia, agli amici e ai consiglieri per avere le loro opinioni"

Duello all'ultimo voto tra repubblicani e democratici. Obama ingannerà l'attesa dei risultati giocando a basket con i suoi collaboratori, a Chicago. Romney, invece, sfrutterà le ultime ore per parlare in Ohio e Pennsylvania. I primi risultati nella notte: seguiteli con noi su il Giornale.it


I duellanti non hanno grandi spazi di manovra, ma così l'America tramonta
