Per il presidente francese, la comunità internazionale deve applicare sanzioni più dure nei confronti del regime di Bashar Al Assad
Il presidente della Siria in una intervista al quotidiano turco Cumhuriyet: "Abbiamo appreso che l'aereo apparteneva alla Turchia dopo la sparatoria"
L'osservatorio per i diritti umani denuncia il massacro. Amnesty: "Crimini contro l'umanità". Terzi: "Dotiamo la missione Onu di maggiori mezzi"
Il presidente siriano al nuovo Parlamento: "Le nostre porte sono aperte e disposte al dialogo ma non con chi è guidato dall’esterno e non con i terroristi"
Continuano le violenze in Siria, ma Mosca ribadisce il veto a qualsiasi operazione militare decisa dall'Onu. Ieri molti Paesi hanno espulso l'ambasciatore siriano
Come "risposta" al massacro in cui hanno perso la vita 108 persone, tra cui decine di bambini, Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito hanno espulso gli ambasciatori siriani dalle rispettive capitali
Gli Usa: "Atto vile di un regime illegittimo". Il governo siriano: non sono state le truppe di Assad
L’Occidente, alleato di tirannie come l’Arabia Saudita, non può dare lezioni di democrazia. Imponga le riforme a Damasco e tolga il sostegno ai fanatici
Attaccati a colpi di artiglieria i quartieri di Homs dove si concentra la resistenza ad Assad: sono i primi bombardamenti sulla città dall’inizio del cessate il fuoco
Il regime siriano ha accettato il piano in sei punti presentatogli da Kofi Annan, inviato dell'Onu e della Lega araba. Scontri oltre il confine con il Libano tra i ribelli anti Assad e i lealisti