Assad ha concesso un’amnistia per tutti i siriani "fermati", anche fino a ieri, che ora si trovano in carcere. Lo riferisce con una scritta in sovrimpressione la tv di Stato siriana, senza per il momento fornire ulteriori precisazioni.
Atteso discorso in tv del presidente siriano: "I complotti e i tentativi esterni di interferire nella politica interna della Siria non faranno che rendere più forte Damasco". Quello che la Siria sta vivendo è un "momento cruciale nella storia del Paese". In piazza riesplode la protesta
Le truppe siriane sono entrate a Jisr Al-Shughur, la cittadina del nord-est della Siria, vicino al confine con la Turchia, roccaforte della rivolta, per espellere i "gruppi armati". Lo ha annunciato il regime di Damasco attraverso la tv di Stato. Il governo italiano: "Stop alle violenze"
Almeno cinque elicotteri da combattimento hanno aperto il fuoco con le mitragliatrici per disperdere i manifestanti pro democrazia a Maarat al Numan, nel nord della Siria. Ventotto le vittime. A nord di Damasco i soldati hanno aperto il fuoco contro i manifestanti e hanno dato alle fiamme i prodotti agricoli che si trovavano nei campi. Guarda il video
Dopo la consueta preghiera del venerdì è riesplosa la protesta contro Assad. Per la prima volta coinvolti anche alcuni quartieri del centro di Damasco. Uccisi ventuno manifestanti in varie città del Paese. Lunedi vertice dei ministri degli Esteri dell'Unione europea: al vaglio misure restrittive nei confronti di una decina di esponenti del regime, tra cui Assad
Pubblicandole si avrebbero più rischi che benefici. E Obama cresce nei sondaggi. Foto: Pakistan tra festeggiamenti e proteste
Il presidente Bashar al Assad fa sapere che presto l'esercito finirà la sua missione a Daraa, nel sud del Paese. Ma le violenze non si placano. La denuncia dei manifestanti: le autorità hanno arrestato già 8mila. Sos a Frattini da un circo italiano
La rivista New Scientist si interroga sull'identificazione di Osama Bin Laden ed espone i suoi dubbi. A partire dalla comparazione del Dna di Osama con quello di una sorella. Ma Osama ha solo sorellastre...
L'ex ministro degli Esteri Gianni De Michelis: "Obama capisce che deve fare i conti con un mondo multipolare e deve lanciare un messaggio: chi pensa di stare fuori da questo mondo viene sanzionato o ucciso". ASCOLTA L'INTERVISTA
Nuova forte repressione contro i manifestanti: 30 carri armati alle porte della capitale. Dimissioni in massa da Baath, il partito del presidente Assad, via 30 deputati di Banias. Scontri tra due reggimenti dell'esercito a Deraa