Il progetto Primo Sapore si propone come servizio di catering e ristorazione su due ruote, che unisce così la praticità e la velocità dello street food alla qualità e alla varietà degli alimenti proposti
Il progetto Primo Sapore si propone come servizio di catering e ristorazione su due ruote, che unisce così la praticità e la velocità dello street food alla qualità e alla varietà degli alimenti proposti
Serata benefica organizzata da “La Cucina Italiana” il 20 marzo a Milano con Carlo Cracco, Davide Oldani, Fabio Zago, Fabio Pisani e Alessandro Negrini. Il ricavato andrà all’Associazione servizi per il volontariato Modena per la campagna “Ricostruiamo la Comunità” a sostegno di progetti delle organizzazioni di solidarietà modenesi colpite dal terremoto. Kyle R. Scott, console generale americano, consegnerà i fondi raccolti in occasione di un’analoga iniziativa che si è svolta l'ottobre scorso a New York
L'episodio è avvenuto giovedì scorso nel locale milanese dello chef stellato. I commensali non hanno gradito un risotto ai gamberi e un piatto di pesce. Ed anche il servizio
Dal 10 al 12 febbraio al MiCo di Milano la nona edizione del più importante congresso italiano di cucina d'autore, ideato da Paolo Marchi e organizzato da MagentaBureau. Decine di grandi chef italiani e stranieri racconteranno loro stessi e i loro piatti. E poi focus sulla pizza, sulla Sardegna, sui dolci e sul servizio
Il "fuori casa" con i prodotti del freddo opportunità di crescita per la ristorazione. Must per giovani e single, piace anche alle famiglie. Le prospettive del settore, in cui l'Italia occupa il terzo posto in Europa, analizzato in un convegno promosso da Host, il Salone internazionale dell'ospitalità e Tuttofood, la Milano World Food Exhibition, due grandi saloni internazionali biennali organizzati da Fiera Milano. Un business che cresce, ma resta il problema dell'obbligo di indicarli con la stelletta, che la Ue ha cassato e l'italia ancora no.
«Quello di cuoco è un lavoro tremendo: si rifà sempre da zero, non conta la ricetta ma il valore dell’interprete, come in musica»
I MIGLIORI Le stelle non mancano e chef come Cracco e Berton hanno aperto dopo il 2000, segno di una realtà che sa proporre del nuovo