Il calciatore della Lazio è stato nuovamente ascoltato dagli agenti ai quali ha ribadito la sua non colpevolezza per l'incidente stradale contro il tram del 16 aprile

Il calciatore della Lazio è stato nuovamente ascoltato dagli agenti ai quali ha ribadito la sua non colpevolezza per l'incidente stradale contro il tram del 16 aprile
Per far luce sull'incidente, la polizia municipale farà riferimento anche ai telefoni cellulari del tranviere e del calciatore: ecco cosa prevede la legge in questi casi e i punti oscuri della vicenda
Hanno fornito versioni fotocopia che non convincono gli investigatori: ecco perché tre testimoni rischiano la falsa testimonianza e presto verranno riascoltati
Il calciatore della Lazio potrebbe essere sentito nelle prossime ore, così come il macchinista dell’Atac. Roma Servizi per la Mobilità conferma: "Semaforo funzionante". Perizie sui telefoni cellulari di entrambi i conducenti
Arriva la smentita di Roma Servizi per la Mobilità: "Il semaforo è perfettamente funzionante, escluso qualsiasi malfunzionamento"
Si valutano i tempi del semaforo, con il giallo che dura poco più di tre secondi, e la velocità del Suv del calciatore. Secondo uno studio, il calciatore procedeva a 80 all'ora
La bimba ha una piccola lesione al fegato: non è escluso che sia necessaria un'altra notte di ricovero
Il conducente del mezzo pubblico si sarebbe detto certo di aver attraversato l'incrocio col verde
Schianto tra il Suv e un tram: per il calciatore costola fratturata e trauma alla colonna. In auto c'erano le figlie
La scelta di utilizzare il Suv potrebbe essere stata determinante nel salvare le vite dell'attaccante e delle due figlie