L’ex terrorista dei Lupi grigi sostiene che la Orlandi “fu vittima di un intrigo internazionale per motivi religiosi-politici collegati anche con il Terzo Segreto di Fatima”

L’ex terrorista dei Lupi grigi sostiene che la Orlandi “fu vittima di un intrigo internazionale per motivi religiosi-politici collegati anche con il Terzo Segreto di Fatima”
Questa mattina hanno avuto inizio i rilevamenti sugli ossari rinvenuti nel cimitero teutonico, ma non è ancora emerso nulla di concreto
Il Vaticano ha rinvenuto due ossari che potrebbero contenere i resti delle due principesse, che sarebbero dovute essere sepolte nel cimitero teutonico. Continuano le ricerche sul caso di Emanuela Orlandi
Al termine delle operazioni di apertura delle due tombe nel Cimitero Teutonico non sono state trovate né ossa né sepolture. "E' incredibile", ha detto l'avvocato Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi
Per il Vaticano non vi sarebbe alcun mistero. Le tombe sono vuote perché le ossa sono state portate via anni fa
Sotto una delle due tombe aperte è stata trovata una "stanza con una struttura in cemento armato e abbastanza recente, non compatibile con una sepoltura dell'Ottocento"
Tramite le opportune analisi del DNA si potrà confermare o escludere l'effettiva presenza, all'interno dei tumuli, di reperti riconducibili a Emanuela Orlandi, l'adolescente cittadina vaticana scomparve da Roma 36 anni fa
Seguiranno poi rilievi sui resti e accertamenti sul Dna. La madre: "È il primo atto di verità da parte del Vaticano"
Il Vaticano ha deciso di aprire un'indagine sul caso di Emanuela Orlandi. Possibile svolta dopo qualche decennio. La famiglia spera
Spunta una nuova pista sul caso di Emanuela Orlandi: la famiglia e l'avvocato hanno chiesto al Vaticano di verificare e aprire una tomba. Il loculo si trova nel cimitero teutonico. Dietro questa richiesta, c'è una lettera in cui si dice di cercare "dove guarda l'angelo"