
Il presidente minaccia Hollande e dichiara: "Nessun accordo con l’estrema destra". Ma poi continua la caccia ai voti del Front national. Incubo Hollande, milionari pronti alla grande fuga
Il presidente uscente: "Non ci sarà nessun accordo con l’estrema destra di Marine Le Pen e nessun ministro del Fronte nazionale in un eventuale futuro governo"
Sia Sarkozy che Hollande corteggiano i voti dell'estrema destra in vista del ballottaggio del 6 maggio. Ma Marine Le Pen guarda già alle legislative di giugno...
Il distacco tra Hollande e Sarkozy è di appena l'1,45% dei voti. Due sondaggi spiegano come si orienteranno gli elettori della Le Pen (17,9%) e quelli del centrista Bayrou (9,13%)
Il successo di Marine Le Pen e il ruolo dei centristi potranno cambiare il futuro del paese e la corsa alle elezioni. Cosa faranno gli elettori di Le Pen e Bayrou?
Risultati del primo turno: Hollande 28,6%, Sarkozy 27%, Le Pen 18%, Melenchon 11%, Bayrou 9%. Ballottaggio il 6 maggio. Hollande sogna l'Eliseo
I socialisti hanno sorpassato di misura il presidente uscente Sarkozy ma hanno già iniziato a fare profezie: "Se Sarkozy conquista l'Eliseo si aprirà una dinamica positiva in tutta Europa, che porterà la sinistra al potere anche in Italia"
Sarkozy si prepara a colpire Hollande sul suo programma di tagli alle centrali. Una scelta che potrebbe comportare aumenti del 30% in bolletta e la fine del mito dell'indipendenza energetica in un Paese in cui quasi il 79% della produzione totale di energia elettrica proviene dal nucleare.

Quarantacinque milioni di francesi alle urne. I sondaggi vedono un testa a testa tra il presidente Sarkozy e il socialista Hollande. C'è anche un "Beppe Grillo" francese: "Votate per la capra". CHI SONO I CANDIDATI: FOTO
È il primo Paese chiave che va alle urne dopo il crac del debito pubblico. Un test per i governi dell’Unione