Francois Mitterand

Forse, un peso determinante l'hanno avuto le confessioni di Cesare Battisti. Quando l'hanno finalmente acciuffato, dopo una fuga rocambolesca e interminabile in mezzo mondo, l'ex terrorista dei Pac ha confessato i suoi crimini

Stefano Zurlo
Fine di una ideologia ignorante e romantica

Dei circa 50 terroristi italiani ancora latitanti in ogni parte del mondo, un buon numero risiede da anni in Francia che, a partire dalla dottrina Mitterrand (1982-2002), ha dato loro asilo politico. Chi sono e perché Macron non vuole consegnarli

Roberto Bordi
Tutti gli assassini "rossi" protetti da Macron

Già nel 1984, nel grande gioco delle cancellerie occidentali, l’Italia stava a guardare. Anche quando i piani degli altri andavano contro i nostri interessi

Sebastiano Caputo
Già Mitterrand voleva ribaltare Gheddafi

Thatcher, Kohl, Mitterrand e Craxi... quell'Europa era divisa ma autorevole, il contrario di quella odierna

Marcello Veneziani
L'Europa unita contro se stessa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica