Condanna unanime, ma c'è chi, come Conte, attacca: "Manca una dichiarazione della Meloni"

Condanna unanime, ma c'è chi, come Conte, attacca: "Manca una dichiarazione della Meloni"
Danneggiata la lapide in marmo davanti al monumento dedicato a Giacomo Matteotti sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, a Roma. Lo sdegno bipartisan della politica
Ridotta in pezzi la lapide in marmo davanti al monumento che ricorda la più famosa vittima del fascismo. Sdegno bipartisan
Il suo pensiero fu inconciliabile con il comunismo e Gramsci lo attaccò. Ma nemmeno Croce lo sostenne
A Palazzo Moriggia documenti sul segretario del Psu. Gli attacchi di Gramsci e le critiche di Togliatti e Longo
La sua vita conta perfino di più della morte. Matteotti è l'antifascismo
La premier con Mattarella e La Russa celebra il deputato socialista: "Uomo libero"
Più che la "mano fascista", cento anni dopo è una bega di condominio in salsa politica a rendere surreale una delle tante celebrazioni previste nell'anniversario del delitto Matteotti
Martedì 30 maggio l'Aula consiliare di Palazzo Marino si trasformerà in palcoscenico per ospitare lo spettacolo "Giacomo (Matteotti) ...io il mio discorso l'ho fatto"
Viene ricordato solo per l'assassinio di cui fu vittima nel 1924. Eppure la sua produzione politico-culturale è importante e di ampio respiro. Una mostra organizzata alla Biblioteca Sormani di Milano fa piena luce sull'attualità del pensiero di Giacomo Matteotti