
Di Girolamo a processo per un maxiriciclaggio che coinvolge, tra gli altri, l’imprenditore Mokbel ed ex dirigenti di Fastweb e Telecom Sparkle. Ora l'ex senatore del Pdl accusato di avere legami con la 'ndrangheta vuota il sacco. E rivela: "Sulla mia candidatura ci fu il placet di Fini"
Continua la fuoriuscita dal Fli. Anche la Cosenza torna nel Pdl. Ma Bocchino non lo ammette: nessuna emorragia
Maggioranza sotto per 9 voti. Stop alla proposta di legge del Carroccio per garantire incentivi ai giovani del Nord che si arruolano nelle penne nere (ora al 70% composte da persone del Sud)
Futuro e Libertà è nel caos. Sulla testa di Fini volano falchi e colombe che si fanno guerra tra loro. Urso avverte: "La linea del leader ci è costata troppo cara". Il presidente della Camera prova a unire lo stormo: "Ora basta divisioni". Ora spunta anche un gabbiano, ma un cattivo presagio...
Nuova sparata del presidente della Camera: "Il centrosinistra è in ritardo quanto Berlusconi". Alla commemorazione di Almirante pioggia di fischi per Fini: piovono insulti dai presenti. Ma Donna Assunta non vuole commentare: "Non mi parlate di Fini, non rovinatemi la giornata"
Opposizione al caviale: da anni sputano sentenze e insultano gli italiani, rei di avere eletto premier Berlusconi. Ora Bersani, Vendola e Co. si propongono come l’alternativa all’attuale maggioranza. Vi sveliamo come sarebbe un esecutivo guidato da questi furbetti
A Porta a Porta Fini dribbla le domande: "Non sono pentito di non aver lasciato". Tensioni in studio con Vespa. Il Cav non si fida: "Su Ruby non è super partes"
Il Cav è convinto: il leader Fli cavalca da tempo gli attacchi della Procura. E in Consiglio dei Ministri tensione Tremonti-La Russa sui fondi ai militari
"Berlusconi ha concesso al Senatùr di essere il dominus della maggioranza perché ha bisogno dell'apporto vitale della Lega". E chiede le dimissioni del Cav
Fini risponde alla richiesta della maggioranza di sollevare un conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato contro i magistrati milanesi che hanno rinviato a giudizio il premier: "Non è riconducibile in maniera immediata ai precedenti in materia". Sull'edizione di Repubblica oggi in edicola: "Quello di Fini non è un atto dovuto. Il processo non si blocca fino alla sentenza"