Il premier dentro un cassonetto: è questo il fotomontaggio condiviso da un esponente del partito di Conte in provincia di Avellino
Il premier dentro un cassonetto: è questo il fotomontaggio condiviso da un esponente del partito di Conte in provincia di Avellino
La politica condanna le violenze. Schlein: non si oscuri la protesta
La premier (come Merz) è convinta serva un percorso negoziale condiviso
Il primo ministro in occasione delle esequie dell'attivista MAGA: "Charlie continuerà a vivere come simbolo di ciò che ha sempre difeso: il confronto e la libertà"
A "Domenica In" per sostenere la cucina italiana. Ira a sinistra: "Spot di teleregime"
Il presidente del Consiglio ha deciso di dire la sua dopo che per un intero pomeriggio è stata criticata per essere apparsa su Rai Uno per promuovere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'Unesco
L'apparizione di un minuto a Domenica In ha scatenato polemiche a sinistra. Che scorda i sui premier e ministri passati dal salotto della Venier
La premier da Mara Venier per promuovere la cucina italiana: "Piatti straordinari, raccontano la nostra identità". Il delirio dei 5 Stelle: "Teleregime". I dem sbottano: "È uno spottone". Ma dopo di lei ha parlato anche il sindaco di Roma, esponente di centrosinistra
"Qualche giorno fa nessuno dei moralizzatori che hanno riempito le pagine di commenti su di voi ha ritenuto di dover dire mezza parola sull'ignobile post pubblicato da sedicenti antifascisti che esibiva l'immagine di Charlie Kirk a testa in giù, con la scritta -1 e con una eloquente didascalia che recitava 'a buon intenditor, poche parole'. Una minaccia di morte, perché le cose vanno chiamate con il loro nome. Tutti zitti. Non ci facciamo fare la morale da questa gente, e siamo fieri di non essere come loro, profondamente orgogliosi di essere alternativi". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla giornata di chiusura di 'Fenix', la festa di Gioventù nazionale in corso a Roma. "Non siamo come loro e non lo diventeremo mai e non cadremo nella loro trappola, perché sarà sempre l'amore e non sarà mai l'odio a muovere quello che facciamo - ha aggiunto -. L'amore per l'Italia, l'amore per le persone, il coraggio di difendere le nostre convinzioni, sempre con il sorriso sulle labbra, con rispetto verso chi non la pensa come noi".
"Il merito è l'unico vero ascensore sociale, se viene accompagnato dall'uguaglianza nel punto di partenza. La sinistra post '68 ha provato a far scomparire la parola dal vocabolario, noi l'abbiamo messa al centro dell'azione di governo, nella scuola, nell'università e nel lavoro". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla giornata di chiusura di 'Fenix', la festa di Gioventù nazionale in corso a Roma.