Il Presidente ha firmato il decreto correttivo al dl anticrisi che contiene la misura dello scudo fiscale. Durissimo attacco al Colle dal leader dell'Italia dei valori. Il Quirinale replica: parole oltre ogni possibile commento, il Capo di Stato non ha potere di veto
Giorgio Napolitano
Il Capo dello Stato ribadisce l’inscindibilità del paese "è un dato storico il cui valore attuale non può fuggire e che va ribadito di fronte a certe fantasticherie che si stanno sentendo in polemica con la celebrazione dell’unità". Scudo fiscale: "Inutile non firmare"
La firma di Napolitano è una strada obbligata: il dl recepisce le correzioni del Colle. Agenzia delle entrate: "Rientrano fino a 300 miliardi". Tremonti: "Non rimpatrieremo i capitali criminali"
Dura reprimenda del capo dello Stato contro "gli episodi di becera e indegna contestazione ai quali non può essere attribuito alcun peso". Dopo le accuse di Berlusconi alla sinistra Napolitano ricorda il "sostegno dell’opposizione all’impegno di militari italiani in missione"
Il presidente della Repubblica riceve gli eurodeputati italiani e avverte: "Strasburgo non può essere cassa di risonanza di conflitti interni né un'istanza d'appello su quanto deciso dal governo". E sull'immigrazione: "Garantire l'inalienabile diritto d'asilo"
Nella Basilica di San Paolo fuori le mura le esequie solenni dei sei parà della Folgore. Presenti in chiesa tutti i ministri del governo, il presidente del Consiglio e Napolitano, che si inchina al passaggio delle bare. GUARDA LE GALLERIE: le lacrime della gente, il cordoglio dei politici, l'orgoglio dei parà
Domani il rientro delle salme, lunedì le esequie solenni. Il presidente della Repubblica: "Cordoglio per le sei vittime, confemiamo impegno a tener fede ai compiti presi a livello internazionale. Non credo ci sia nulla da rivedere nella missione"
Il capo dello Stato invita istituzioni e Chiesa a portare avanti politiche di assistenza, sostegno al reddito e inserimento nel mercato del lavoro: "Si estendono in maniera preoccupante le fasce di disagio"
Il presidente della Repubblica invia un messaggio all'apertura del plenum e frena: "Serenità ed equilibrio". Voto a favore della Gandus, Mancino si astiene. Sotto tutela anche i pm di Napoli. I laici di centro-sinistra protestano: "Difendere le toghe antimafia dalle accuse del Cavaliere"
Napolitano inaugura la conferenza internazionale sulla violenza contro le donne: "La lotta contro ogni sopruso ai danni delle donne, contro la xenofobia, contro l’omofobia fa tutt’uno con la causa del rifiuto dell’intolleranza e della violenza"