Giorgio Napolitano

I saggi oggi riceveranno i "compiti" da svolgere. I due gruppi avranno limiti temporali. Napolitano li difende dagli attacchi della politica: "I due gruppi avranno un evidente fine ricognitivo"

Andrea Indini
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

S’inventa due gruppi di esperti per prendere tempo e lascia il Paese in mano a Monti: stracciata la Costituzione. Berlusconi: quelle commissioni non ci rappresentano. E nessuno ci ha chiesto l’ok

Alessandro Sallusti
Il golpe di Napolitano

Partiti commissariati, Parla­mento congelato e tutto il pote­re ai due gruppi di saggi, uno po­litico­ istituzionale uno econo­mico- sociale, che da martedì si siederanno attorno a un tavolo e stenderanno "precise propo­ste" che possano essere "condi­vise dalle forze politiche"

Massimiliano Scafi
Il colpo di mano di Re Giorgio: partiti in castigo e potere a lui
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica