Si moltiplicano i dubbi dei costituzionalisti sul comportamento di Napolitano: dalla proroga di Monti al Bersani "congelato". Se il centrodestra avesse fatto simili strappi si sarebbe urlato al golpe

Si moltiplicano i dubbi dei costituzionalisti sul comportamento di Napolitano: dalla proroga di Monti al Bersani "congelato". Se il centrodestra avesse fatto simili strappi si sarebbe urlato al golpe
Dalla proroga di Monti a Bersani congelato, il capo dello Stato sta dilatando i suoi poteri. I dubbi dei cosituzionalisti si moltiplicano. Ma nessuno grida all'attentato alla Carta
I saggi oggi riceveranno i "compiti" da svolgere. I due gruppi avranno limiti temporali. Napolitano li difende dagli attacchi della politica: "I due gruppi avranno un evidente fine ricognitivo"
Il Pdl all'attacco: "Larghe intese o voto". Il Pd è critico: "La solizione non è risolutiva". E Grillo: "Badanti della democrazia". Ma Napolitano tira dritto
Nuovo affondo di Grillo che parla della "macchina da indottrinamento al servizio di potentissimi poteri finanziari". E attacca Napolitano
Secondo il Corriere, Draghi avrebbe chiamato il capo dello Stato per convincerlo a non dimettersi. Il Colle: "È stato Napolitano a telefonare"
Altro che dimissioni, Napolitano non molla l'osso e dimostra che il presidenzialismo esiste già
S’inventa due gruppi di esperti per prendere tempo e lascia il Paese in mano a Monti: stracciata la Costituzione. Berlusconi: quelle commissioni non ci rappresentano. E nessuno ci ha chiesto l’ok
Il leader del Movimento 5 Stelle promuove la scelta del Colle ma precisa: "Il Paese ha bisogno di un parlamento funzionante, non di badanti"
Partiti commissariati, Parlamento congelato e tutto il potere ai due gruppi di saggi, uno politico istituzionale uno economico- sociale, che da martedì si siederanno attorno a un tavolo e stenderanno "precise proposte" che possano essere "condivise dalle forze politiche"