Quella di Bologna resta un mantra irrefutabile. Quella di Ustica, invece, si può ribaltare e riscrivere a piacimento

Quella di Bologna resta un mantra irrefutabile. Quella di Ustica, invece, si può ribaltare e riscrivere a piacimento
Fu il giudice istruttore Priore il primo teorico della battaglia nei cieli. Ma la presenza di altri aerei vicino al Dc9 sembra smentita dalle perizie
Com'era prevedibile le parole di Giuliano Amato sulla strage di Ustica hanno suscitato grande clamore
Da quando non esistono più gli arcana imperii, i lati nascosti del potere, come li chiamava Tacito, cioè nell'epoca della democrazia di massa, di segreti ve ne sono ormai pochi
La premier: "Le parole di Amato meritano attenzione, ma nessun atto sul Dc9 è coperto da segreto di Stato" Tajani: "Le relazioni fra Stati non sono legate a un'intervista". Salvini: "Inaudita gravità"
Giuliano Amato, ex presidente della Corte Costituzionale, squarcia, almeno dal suo punto di vista, il velo di Maya sulla strage di Ustica del 27 giugno 1980
"Non sarebbe sbagliato, come asserisce il presidente Amato, chiedere alla Francia di contribuire alla verità", dichiara Bobo Craxi
Il silenzio dell'Eliseo è rotto dal ministero degli Esteri francese mentre da Palazzo Chigi Meloni chiede eventuali nuovi elementi a supporto ad Amato
Il Csm si prepara a chiedere alla Procura della Repubblica di Marsala di rendere accessibili tutti gli atti relativi all'inchiesta
Per l’ex premier, il presidente francese dovrebbe verificare la fondatezza di questa tesi e togliere l’onta che pesa sulla Francia