L'europarlamentare della Lega contro il senatore a vita: "Non mi riferisco solo a lui, ma a tutti i senatori a vita"

L'europarlamentare della Lega contro il senatore a vita: "Non mi riferisco solo a lui, ma a tutti i senatori a vita"
Il senatore a vita è ancora ricoverato in terapia intensiva, ma i suoi parametri cardiorespiratori migliorano gradualmente. E non ha perso la sua proverbiale ironia
Il senatore a vita, 93 anni, ha avuto una crisi cardiaca dovuta a una bronchite. L'ultimo bollettino parla di condizioni stabili. Gaffe di Wikipedia: lo dava già per morto
Andreotti smentisce con classe le voci sul suo ricovero in una clinica romana da dieci giorni. Il senatore a vita scrive al sito Dagospia: "Sto bene, ringrazio il Signore per la proroga. MOlti attendono un mio passaggio a miglior vita". L'ex Dc ha portato un po' di elegante humour nella politica da trivio
Ci impongono l’immigrazione e vogliono farci prendere posizione militare a ogni costo, perché c’è un piano per sopraffare noi e l’Europa. E' l'ultima possibilità per continuare a esistere. Il sospetto: dietro il caos libico gli interessi dei petrolieri Usa / Giulio Andreotti. Intanto la Libia continua a bruciare
Il senatore a vita in un editoriale sul mensile "30 giorni" stigmatizza le accuse di chi ha criticato l'Italia per i rapporti con il colonnello: "La Libia è un Paese con il quale abbiamo avuto necessità di trovare linee di concordia, piuttosto che di accentuare divisioni. E anche oggi dobbiamo cercare con loro le cose su cui si può convergere, altrimenti rischiamo di pagarne le spese"
Da Andreotti a Prodi, da D’Alema a De Mita: decenni di favori al gruppo sotto forma di incentivi e protezioni. Nel periodo '70-'90 i finanziamenti più consistenti a favore del gruppo torinese. Tasse / l'Alfa / Giapponesi / Melfi
Battuta dell’ex Dc sull’avvocato assassinato: "Beh, se l’è cercata...". Chi parla di crisi odierna di valori ha scordato gli spettri del passato. Il figlio Umberto: "Eroe? Papà fece solo il suo dovere"
Umberto Ambrosoli aveva solo otto anni ma sentì alcune minacce telefoniche destinate al padre. E da allora cambiò e dice: "E' l'esempio di chi agisce senza calcoli né tornaconto. Non commento certe parole, le polemiche non servono"
Il senatore a vita alla Storia siamo noi (stasera in tv) ricorda così l'avvocato che liquidando l'impero di Sindona fu ucciso da un killer nel '79. Il figlio Umberto: "Frase che si commenta da sola". Poi l'ex leader Dc si scusa