La storica rivista francese "Revue des deux mondes" dedica un intero numero all’umorismo come arma politica Da Caligola a Zelensky...

La storica rivista francese "Revue des deux mondes" dedica un intero numero all’umorismo come arma politica Da Caligola a Zelensky...
Escono le lettere scambiate tra il 1985 e il 1992. Anni decisivi per le sorti ormai segnate della Prima Repubblica. Molti i motivi di dissenso tra i due notabili della Dc, dalla magistratura alle riforme, passando per Gladio
Il figlio Stefano racconta l'Andreotti statista e privato. "L'accusa di mafia devastò la nostra famiglia"
Il 18 febbraio 2009 moriva Oreste Lionello, uno dei volti simbolo del teatro del Bagaglino ma anche della commedia italiana degli anni '60 e '70
Scarpinato fu uno dei fallimentari accusatori di Andreotti e teorico dei "mandanti occulti"
Per gli azzurri solo illazioni sul suo "malessere". Lei: "Incontrerei il figlio"
Martedì si apre a Rimini l'evento di Cl. E il fondatore rievoca: "I consigli di Andreotti e Berlusconi"
Sembrava il 26 maggio del '49, da una parte i granata del Torino dall'altra le maglie con la fascia trasversale del River Plate
I due leader invocavano un piano per l'Africa. "Qui non c'è un paradiso per loro"
Giovanni Spinosa, che a lungo da magistrato ha indagato sui delitti della Uno Bianca e sulla Falange armata, dice la sua sul documento che attesterebbe la seconda vita di Gladio: "È un'operazione deviante"