Oggi il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarà a Caserta per la firma del protocollo sulla Terra dei fuochi. Per Di Maio, gli inceneritori sono come cabine telefoniche, Fontana replica: "Non accetteremo più i rifiuti del Sud"

Oggi il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarà a Caserta per la firma del protocollo sulla Terra dei fuochi. Per Di Maio, gli inceneritori sono come cabine telefoniche, Fontana replica: "Non accetteremo più i rifiuti del Sud"
In vista delle elezioni europee, l’Italia sarà l'agnello da sacrificare sull’altare dell’auterity per dimostrare cosa succede a chi osa sfidare le regole di Bruxelles
(Agenzia Vista) Roma, 16 novembre 2018
Conte Completato decreto fiscale onesti saranno in regola
"Ieri abbiamo completato la riforma fiscale che permetterà ai cittadini onesti di mettersi in regola". Queste le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, parlando alla stampa fuori palazzo Chigi. fonte Chigi
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Giuseppe Conte su proposta di Marco Bussetti ha nominato commissario straordinario Piero Benvenuti. Sub-commissario è Giovanni Cinque
Se un tempo supportavamo solo al-Sarraj, adesso ci troviamo a dover intrecciare rapporti molto più profondi anche con Haftar
(Agenzia Vista) Roma, 16 novembre 2018
Conte Completato decreto fiscale onesti saranno in regola
"Ieri abbiamo completato la riforma fiscale che permetterà ai cittadini onesti di mettersi in regola". Queste le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, parlando alla stampa fuori palazzo Chigi. fonte Chigi
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
L'Ue si prepara a decidere sulla procedura di infrazione contro l'Italia. Macron preme per la linea dura. Una fonte: "Parigi ha antichi appetiti sui nostri gioielli di famiglia"
(Agenzia Vista) Roma, 14 novembre 2018
Fraccaro: "Parole Casalino strumentalizzate, da Conte fiducia"
"Il presidente del Consiglio conferma la propria fiducia per il suo portavoce". Queste le parole di Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento, durante il Question Time alla Camera. fonte Camera
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Nella lettera di risposta alla Commissione Ue, il governo conferma rapporto deficit/Pil al 2,4% e crescita all'1,5% e va allo scontro con Bruxelles. Ma introduce dismissioni e clausole di salvaguardia