Soddisfazione da parte di StudiCentro per l'incontro tra il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e gli studenti, durante il Forum delle Associazioni Studentesche
Soddisfazione da parte di StudiCentro per l'incontro tra il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e gli studenti, durante il Forum delle Associazioni Studentesche
Siglato un protocollo d'intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di finanza per porre fine alla piaga dei "diplomifici
Dal ministero dell'Istruzione e del Merito sono in arrivo 790 milioni per il contrasto della dispersione scolastica e per ridurre i divari territoriali negli apprendimenti
Riorganizzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro a beneficio della competitività del Paese
Approvata dal Senato in prima lettura il disegno di legge governativo che riforma l’istruzione tecnico-professionale con l’introduzione del nuovo modello 4+2. Ecco di cosa si tratta
Partirà il 19 giugno con la prima prova scritta di Italiano, l'esame di maturità 2024. Come si svolgerà e quali sono le materie per i diversi indirizzi di studio
Sono in totale 92 i licei a indirizzo Made in Italy finora approvati sul territorio nazionale
La sperimentazione dal prossimo anno scolastico: riguarderà istituti tecnici e professionali. Un percorso di preparazione specifica per avere uno sbocco veloce e concreto al mondo del lavoro
Attenzione, caduta tabù in corso. L'ultimo ad essere precipitato lungo il dirupo del politicamente corretto è quello che riguarda le occupazioni delle scuole superiori da parte degli studenti
L'annuncio del ministro Valditara: "Un aiuto concreto per gli studenti". La novità interessa 70mila classi