Il dibattito sul merito che si è aperto in Italia nelle ultime settimane, in particolare dopo la denominazione del Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha un che di paradossale

Il dibattito sul merito che si è aperto in Italia nelle ultime settimane, in particolare dopo la denominazione del Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha un che di paradossale
Di per sé non si tratta di una novità. Il divieto di usare telefoni cellulari in classe è previsto dal 2007, stabilito da una circolare e da una successiva direttiva dell'allora ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni
Valditara: "I telefoni ostacolano i talenti dei ragazzi, ammessi solo a scopo didattico"
Emanata oggi la circolare del ministero dell'Istruzione e del Merito. Valditara: "Per una scuola seria, che rimetta al centro l'apprendimento e l'impegno"
Elencati i profili più richiesti: artigiani, saldatori e fabbri. "Matematica, cambiare l'insegnamento"
Raggiunto l'accordo che prevede il riconoscimento di un incremento mensile medio lordo di 98 euro per il personale scolastico (101 per i docenti) a partire da gennaio 2019
La proposta del ministro Valditara: "Prima completino il ciclo di studi dell'obbligo"
Il ministro dell'Istruzione vuole inserire l'obbligo di completare il percorso scolastico per i percettori del reddito di cittadinanza: "Non si può premiare una violazione di legge"
La scuola non è il luogo della tolleranza infinita. Ma la sinistra protesta
Valditara racconta la battaglia alla Costituente per difendere la famiglia