A pochi giorni dal clamore generato dalla pubblicazione di un documento in cui si parla della creazione di una struttura riservata all'interno del Sismi, l'esperto ridimensiona tutto
A pochi giorni dal clamore generato dalla pubblicazione di un documento in cui si parla della creazione di una struttura riservata all'interno del Sismi, l'esperto ridimensiona tutto
In un'intervista rilasciata a luglio - l'unica e ultima - Mirko Martini di Cigala, scomparso pochi giorni fa, apre i cassetti della memoria e parla di Somalia, Ilaria Alpi, Vincenzo Li Causi e misteriosi documenti arrivati a Giovanni Falcone
Il somalo venne condannato a 26 anni e risarcito con 3 milioni
Paolo Adinolfi, il magistrato scomparso a Roma nel 1994, e le presenze ambigue che si affollato attorno a questo caso. Tra 007 infedeli, faccendieri e morti sospette
Una storia dimenticata, un caso riaperto dopo 26 anni che apre squarci inquietanti. Tra Gladio, bombe, Falange armata e una lista di nomi redatta dall'ambasciatore Francesco Paolo Fulci
È venuta a mancare a 85 anni Luciana Riccardi, madre di Ilaria Alpi. Il vicedirettore di RaiUno Andrea Vianello: "Non ha mai smesso di lottare"
Colpi di mortaio a Homs. Almeno 8 morti e 25 feriti. Ucciso il reporter francese Gilles Jacquier, vincitore dell'ultima edizione del Premio Ilaria Alpi
L'imprenditore Giancarlo Marocchino che da tempo vive e lavora a Mogadiscio e che aiutò la famiglia a recuperare i corpi: «Il commando di somali armati, che a bordo di una Land Rover tagliò loro la strada, non si aspettava la reazione della guardia del corpo dei due italiani che fece subito fuoco»
«Prove tecniche di un mondo migliore» è la graphic novel di Nico Blunda, Marco Rizzo e Giuseppe Lo Bocchiaro, che racconta le avventure del sociologo torinese ammazzato in Sicilia il 26 settembre del 1988