La nuova versione del Padre Nostro continua a far discutere. Per mons. Nicola Bux bisogna tenere in considerazione quanto si legge sulla Sacra Scrittura
La nuova versione del Padre Nostro continua a far discutere. Per mons. Nicola Bux bisogna tenere in considerazione quanto si legge sulla Sacra Scrittura
Benedetto XVI potrebbe ancora essere il papa regnante. La rinuncia? Nulla. La geopolitica e i rapporti con Putin e Obama avrebbero giocato un ruolo fondamentale nelle dimissioni. Le tesi contenute nell'ultimo libro di Antonio Socci
Papa Francesco ha elogiato Ratzinger nel corso della consegna del "premio" intitolato al teologo tedesco. Cresce il dibattito sul "Padre Nostro". Bergoglio e Benedetto XVI hanno la stessa visione della "Preghiera del Signore"?
Papa Bergoglio e papa Ratzinger hanno scritto due lettere a padre Federico Lombardi in occasione di un simposio girudico. Arriva un secco "no", da parte di entrambi, alla proliferazione indiscriminata dei cosiddetti "nuovi diritti"
Il Padre Nostro potrebbe presto cambiare: la Cei ha approvato la nuova versione. Novità pure sul fronte della lotta agli abusi
Papa Francesco, Ratzinger, lo scandalo legato agli abusi e il futuro del cristianesimo: questi i quattro temi affrontati da Rod Dreher in questa intervista rilasciataci dopo la pubblicazione in italiano del bestseller "L'Opzione Benedetto"
Il Papa, durante l'udienza di stamattina, ha detto che la Chiesa è "una barca investita da venti contrari e violenti". La colpa, per il pontefice, è ascrivibile ad alcuni ecclesiastici e ai loro comportamenti. Nel luglio del 2017 era stato Joseph Ratzinger a parlare della Chiesa come di una imbarcazione in difficoltà
Joseph Ratzinger, attraverso una lettera indirizzata a un cardinale tedesco, ha ribadito ancora una volta che l'unico pontefice è Jorge Mario Bergoglio. Gli estratti delle due missive pubblicate di recente, però, continuano a far discutere a essere interpretate in modi differenti
La Chiesa cattolica sta vivendo il suo undici settembre. A dirlo, riferendosi al dramma degli abusi, è stato monsignor Gaenswein, che è ancora il segretario particolare di Joseph Ratzinger, oltre a ricoprire la carica di prefetto della Casa pontificia con papa Francesco
Benedetto XVI non si esprimerà sul contenuto del "dossier Viganò". La sua figura, però, rimane "incombente" rispetto a quello che è ormai un vero e proprio scontro interno al Vaticano