La generazione che ha vissuto una guerra non può dimenticare ed è grazie a loro se abbiamo vissuto in pace fino adesso. Ma oggi che non c'è più nessuno che ricorda la guerra, questa non ci fa più paura

La generazione che ha vissuto una guerra non può dimenticare ed è grazie a loro se abbiamo vissuto in pace fino adesso. Ma oggi che non c'è più nessuno che ricorda la guerra, questa non ci fa più paura
Tra pub equivoci e case cadenti... Sopravvivere all'ombra del Big Ben
Criminali, prostitute, locali a luci rosse e un uomo buono (ebreo)
Il pensatore Alain De Benoist: "Mi piace lo scrittore dei poveri, dei gatti e delle donne"
Un saggio originale che dimostra intelligenza critica. E idee controverse
Quando lo scrittore fuggì da Parigi, lasciò le sue carte in casa L'inquilino successivo le mise in una cassa e cercò di restituirle...
Siamo a metà dell'anno, ma possiamo già dire qual è il caso editoriale del 2023. È Guerra di Louis-Ferdinand Céline
Dai pronipoti veto alla pubblicazione degli scritti antisemiti
In "Londres" il tono picaresco e scanzonato viene arricchito da bozzetti poetici della capitale inglese
Il romanzo inedito di Céline viene pubblicato da Gallimard dopo novant'anni dalla sua stesura. Era sparito insieme alle "carte perdute". Trafugate nel 1944 dai partigiani francesi