Luca Guadagnino

Nel rendere omaggio al cult di Dario Argento, Guadagnino dà alla luce un'opera fondata sulla fascinazione estetica. Lungaggini e sottotesti disarmonici minano in parte il risultato

Serena Nannelli
Il remake di "Suspiria" seduce ma non fino in fondo

Il film del regista italiano Luca Guadagnino è stato rimosso dal programma del Pechino International Film Festival. Ma la ragione di questa censura non è stata specificata dalla Sony Pictures

Anna Rossi
Chiamami col tuo nome censurato in Cina


"Secondo me Ivory lo prende l'Oscar. Mi farebbe piacere. Lo merita". Così Luca Guadagnino, regista di "Chiamami col tuo nome", pronostica la vittoria della statuetta, per la categoria migliore sceneggiatura, al patriarca novantenne del cinema James Ivory, celebre per aver scritto anche quella di "Quel che resta del giorno" (che nell'87 gli valse tre Oscar) e che con il regista italiano ha collaborato proprio a realizzare "Chiamami col tuo nome". L'attesa durerà ancora qualche ora: la notte degli Oscar è prevista per domenica 4 marzo.

LaPresse
Oscar, Guadagnino: "Secondo me Ivory vince. Ne sarei felice"

Il film di Luca Guadagnino, candidato a 4 Oscar, non ha ottenuto il visto di proiezione. Ma non è la prima volta che accade

Marianna Di Piazza
"Chiamami col tuo nome" vietato in Tunisia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica