Il tecnico del Napoli non ha usato giri di parole per commentare la prestazione negativa della sua squadra contro il Monza: "Bisogna essere professionisti sempre e non solo perché ci pagano lo stipendio"
Il tecnico del Napoli non ha usato giri di parole per commentare la prestazione negativa della sua squadra contro il Monza: "Bisogna essere professionisti sempre e non solo perché ci pagano lo stipendio"
"Questa squadra ha un futuro importante". Intanto si punta al record di punti
Il tecnico pronto a restare, il ds Giuntoli no. Evasivo con ADL quando gli domanda del futuro
Le curiosità della casa natale dell'autore del "Decamerone", a partire dalla raccolta di scarpe antiche. L'identità di un paese cresciuta attorno ad un tipo di cipolla, tanto dolce da essere trasformata in una marmellata e tante altre curiosità
Luciano Spalletti ha un passato da giocatore e da allenatore dell'Empoli, mentre il capitano del Napoli Di Lorenzo, Zielinski e Mario Rui provengono dalla società toscana. Tutti e quattro sono stati grandi protagonisti dello scudetto azzuro
Eterno secondo (o peggio), incline all'eloquio tracimante, sovente polemico con la stampa il toscanaccio Luciano ha corretto un destino che riservava gioie inespresse
Il successo del Napoli viene da lontano, è il figlio di un modello societario virtuoso. Costruito negli anni da Aurelio De Laurentiis e avente oggi il miglior interprete nel ds Cristiano Giuntoli
Scoppia la felicità di un'intera città. Durerà settimane. E c'è tanto Spalletti in questo trionfo che lo incorona proprio a Udine, dove la sua carriera decollò.
Una rincorsa durata 33 anni: da Maradona a Kvara e Osimhen, impazza la festa in città. Piange di gioia Spalletti, l'eterno secondo diventato Re della città
Kvaratskhelia (9) e Osimhen (9) sono i veri trascinatori della squadra. In difesa brilla Kim (8.5) autentica rivelazione della stagione. Spalletti (9) raggiunge finalmente il sogno tricolore