Il sito web ufficiale del presidente Ahmadinejad è stato attaccata da alcuni hacker riformisti
Mahmoud Ahmadinejad
Arresti a tappeto nella capitale: presi due consiglieri di Moussavi e una delle voci critiche del regime, Ebrahim Yazdi. Irruzione alla fondazione dell’ex presidente Khatami. Condanna unanime dell'Occidente: "Repressione violenta". Il presidente Usa Obama: "Scarcerare gli arrestati"
L'onda verde non si ferma. I sostenitori di Moussavi in piazza a Teheran. Scontri con la polizia fedele al regime: spari in aria per disperdere la folla
Il "Sejil-2" è in grado di raggiungere Israele e le basi militari Usa nel Golfo a 2mila km di distanza. Il lancio coincide con il riacutizzarsi delle tensioni tra Teheran e l'Occidente sul programma nucleare
L'agenzia internazionale dell'atomico, su richiesta del 5+1, ha deciso di sanzionare il Paese per la costruzione del sito per l'arricchimento dell'uranio a Qom. La replica: "Atto affrettato ed eccessivo"
L’Iran vuole ulteriori negoziati sul "progetto di accordo" dell’Aiea a proposito dell’arricchimento del proprio uranio in paesi terzi. Quanto comunicato ieri non è una risposta ufficiale del governo
Ahmadinejad: "Accogliamo favorevolmente lo scambio di combustibile, la cooperazione nucleare, la costruzione di reattori e di centrali nucleari. Siamo pronti alla cooperazione". El Baradei: "Presto un'intesa"
Proseguono i lanci dei Pasdaran. Ieri i test sui missili a corto raggio. Oggi lanciate testate con gittata intorno ai 2mila chilometri: con gli Shahab 3 Teheran potrebbe colpire Gerusalemme, l'Europa e le basi americane. La Francia protesta