Bocciati il ministro dell’Energia e due delle tre ministre donna, quelle per l’Educazione e il Welfare. Il maggior numero di voti l'ha ottenuto il ministro alla Difesa Vahidi, ricercato per un attentato in Argentina nel 1994 che provocò 85 morti: "La mia nomina uno schiaffo per Israele"
Mahmoud Ahmadinejad
Sono già 100mila i visitatori della nuova versione sul web del fumetto, realizzata da due giovani dissidenti iraniani per raccontare i moti di giugno a Teheran. Satrapi: "Ci vorrebbero miliardi di queste iniziative"
Il presidente iraniano presenterà il nuovo governo martedì o mercoledì prossimi per il voto di fiducia parlamentare. Al ministero della Sanità e agli Affari sociali intende nominare due donne, che diventerebbero le prime donne ministro in Iran dalla rivoluzione islamica del 1979
Secondo round del processo contro i fomentatori dei disordini. Alla sbarra un'universitaria francese e dipendenti delle ambasciate britannica e francese. Sono accusati di fomentare la rivoluzione: Foto
I sostenitori di Moussavi hanno attaccato una caserma delle milizie filo governative basiji, che hanno risposto sparando. Cariche della polizia per disperdere i manifestanti, che gridavano "morte al dittatore"
Poliziotti e miliziani basiji hanno disperso la manifestazione pro-Moussavi. Il presidente rieletto: "Continueremo a resistere contro le potenze degli oppressori"
Quasi nessuno dei paesi più importanti invia messaggi di augurio per l'insediamento del rieletto presidente iraniano. L'Ue sceglie un basso profilo mandando alla cerimonia d'insediamento l'ambasciatore della Svezia: per "non chiudere il canale diplomatico"
Ahmadinejad è stato proclamato vincitore delle elezioni del 12 giugno e riconfermato in carica. Khamenei ha presieduto la cerimonia solenne: guarda il video. Ma Moussavi denuncia il processo farsa ai manifestanti: "Confessano sotto tortura"
Centinaia di persone nel cimitero di Teheran per commemorare le vittime degli scontri. La polizia carica: picchiati e arrestati i manifestanti. Moussavi e Karrubi costretti dalla polizia ad andarsene. Tra gli arrestati anche il regista Leone d'oro Jafar Panahi, autore de Il Cerchio
Tornano in piazza i sostenitori dei candidati riformisti che contestano l'elezione di Ahmadinejad e chiedono un nuovo voto. Prosegue la repressione del regime: scontri con gli agenti. Botte e arresti