
La Bce ha lasciato il tasso d’interesse di riferimento fermo al minimo storico dello 0,25%. Migliorano le stime di crescita dei Paesi dell'Eurozona

La Bce teme effetti negativi sui mercati, che potrebbe destabilizzarsi

Il governatore della Bce: "Pronti a misure straordinarie, anche a nuovi finanziamenti agevolati alle banche. Nell’Eurozona la ripresa resta debole, fragile e diseguale"

Mercati immobili. Draghi sulla liquidità: "Faremo di tutto per garantirla"

Bisogna stabilizzare la Zona euro, mettendo in campo politiche sostenibili, ma "la ripresa è solo in fase iniziale"

Il presidente della Banca Centrale difende il suo operato sui derivati e guarda positivamente al futuro. Servono però riforme negli Stati dell'Eurozona

Ma l'ipotesi di una bocciatura dello scudo antispread fa di nuovo cadere i mercati

Guerra all'euro: la tenuta della moneta unica alla prova dei giudici tedeschi. Ma la Bce avvisa: "Niente passi indietro"

Il presidente della Bce traccia la strada da seguire per mitigare gli effetti recessivi del risanamento dei conti: "Ridurre la spesa pubblica corrente e le tasse"

Ieri la Banca centrale europea presieduta dal nostro connazionale ha deciso di dare una sforbiciata al tasso di rifinanziamento portandolo dallo 0,75 allo 0,5%
