Una sorta di epopea western coi crismi del mafia-movie, che racconta le radici di una nazione e si avvale degli attori feticcio del regista, Di Caprio e De Niro

Una sorta di epopea western coi crismi del mafia-movie, che racconta le radici di una nazione e si avvale degli attori feticcio del regista, Di Caprio e De Niro
Il regista racconta come ha lavorato a "Killers of the Flower Moon", ambientato fra i nativi
Intorno agli anni Venti del secolo scorso, grazie alla scoperta di enormi giacimenti di idrocarburi gli indiani Osage dell'Oklahoma diventano la popolazione più ricca d'America
Una storia che racconta della più grande strage di nativi americani del nostro tempo. Il film di Scorsese arriva nei cinema italiani dal 20 ottobre
Cape Fear - Il promontorio della paura è una pellicola che tutti ricordiamo grazie all'interpretazione di Robert De Niro, diretto da Martin Scorsese. Ma il regista, all'inizio, non era così sicuro di voler dirigere il film. Ecco perché
Missione (im)possibile: fare gli stessi incassi di questo luglio. Tra i big ci sono anche Scorsese e Villeneuve
Fede e spiritualità. Il regista premio Oscar rivela che è già al lavoro sul suo prossimo film e ha intenzione di "rispondere alla chiamata del Papa"
Morto a 91 anni Carlos Saura, uno dei più grandi registi della storia del cinema spagnolo e mondiale. Tre volte candidato all'Oscar, lottò contro la censura di Franco
Figlio malvisto di immigrati, indomabile incassatore, alcolista per vizio, attore per caso: le mille anime di un pugile che non è mai andato al tappeto
È morto per cause naturali all'età di 83 anni il grande attore italoamericano Paul Sorvino, padre dell'attrice Mira. Tanti i personaggi interpretati nella sua lunga carriera, tra cui il memorabile Cicero in "Quei bravi ragazzi"