L'incanto di una fiaba condita di passione, volontà e resilienza. Artista dell'artigianalità, uomo d'affari e grande patriarca, Ferragamo ci ricorda il privilegio di nascere italiani

L'incanto di una fiaba condita di passione, volontà e resilienza. Artista dell'artigianalità, uomo d'affari e grande patriarca, Ferragamo ci ricorda il privilegio di nascere italiani
Gangs of New York è uno dei titoli più famosi dell'intera produzione del regista Martin Scorsese che desiderava così tanto realizzare questo film da aver aspettato ben 32 anni
Leonardo DiCaprio e Robert De Niro offrono ai fan la possibilità di apparire in un loro film: un'opportunità importante per chi donerà per la lotta al coronavirus
Si è conclusa a favore di Vittorio Cecchi Gori, la causa contro Martin Scorsese per i crediti del film "The Irishman" ed è proprio il produttore italiano che ci spiega come sono andate le cose
Ironico, realista e senza filtri: Martin Scorsese ha messo tanto di lui nel suo nuovo film "The Irishman", come dimostra nella chiacchierata con il Corriere della Sera
L'ex letterina di Passaparola è tornata al centro dell'attenzione mediatica, sfilando sul red carpet della 14esima edizione del Festival del Cinema di Roma
Produrre "The Irishman" non è stato facile. A confessarlo è stato il regista statunitense, raccontando che a Hollywood nessuno credeva nel suo nuovo progetto cinematografico
Coppola segue Scorsese e definisce "spregevoli" i film della Marvel. Ecco le ultime dichiarazioni, da James Gunn a Bret Easton Ellis
In conferenza stampa a Roma il grande regista non ha parlato soltanto della sua ultima fatica, ma della piattaforma Netflix, del futuro del cinema e di molto altro
L'avvento della computer grafica può rendere un film straordinario, ma attraverso il de-aging e la recitazione digitale rischia di cambiare per sempre il volto del cinema